Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Ridolfi Cosimo

sub-fondo / sezione

Estremi cronologici: 1808 - 1865

Consistenza: Unità 113: 67 buste, 26 registri 12 pacchi, 8 filze.

Storia archivistica: La serie di "carte di carattere biografico" è stata organizzata dal figlio di Cosimo Ridolfi, Luigi, per la compilazione dei suoi volumi dedicati al padre e stampati fra 1900 e 1903.

Descrizione: - Lettere dirette a Cosimo Ridolfi con minute di risposta, 12 pacchi A-N (1816-1865). Si segnala la presenza di lettere di Baldasseroni, Tanay de' Nerli, Gian Pietro Vieusseux, Cambray Digny, Corsini, Matteucci, Salvagnoli;
- "Carte politiche", 10 buste numerate I-X, con carte relative all'istruzione dell'arciduca Ferdinando, figlio di Leopoldo II di Lorena (1843-1847), al "Ministero del 1847-1848" con lettere dei rappresentanti politici del governo toscano (Giovanni Baldasseroni, Bartolini, Bargagli, Buoninsegni, Cambray Digny, Gino Capponi, Cempini, Collegno, De Laugier, Leopoldo Galeotti, La Cecilia, Le Monnier, Mari, Martini, Matteucci, Minghetti, Nerli, Peruzzi, Ricasoli, Marco Tabarrini), documenti su Mazzini e Guerrazzi, alla "Missione a Livorno" (1848), alla "Missione a Parigi e a Londra" (1848), con corrispondenze e relazioni e un inserto sull'esilio dei Ridolfi a La Spezia (1849), al "Ministero degli Affari Esteri" (1859-1860);
- Carteggi familiari, 7 buste con lettere di Raffello Lambruschini (1827-1865), di Cosimo Ridolfi a Leopoldo Giglioli, maestro di casa (1817-1837, 1830-1837), carteggio con la moglie Luisa (1839-1859), con i familiari (1838-1863), lettere di Cosimo e Luigi Ridolfi a Luigi Parlatore (1842-1865).
- Manoscritti e saggi, 21 buste di saggi di agraria (anche su Meleto), economia, scienze;
- Diari di viaggio, 1 busta con 9 diari (1820-1858).
- Documenti relativi all'Istituto Agrario Pisano, 1 busta (1843-1845);
- "Carte di carattere biografico", 25 buste numerate 1-25, con carte di studio, esercitazioni (1808-1820), atti relativi al servizio militare e al matrimonio (1808-1815), atti della direzione della Zecca di Firenze (dal 1825), della direzione della Pia Casa di Lavoro di Firenze (dal 1829), sulla festa per Leopoldo II (1830), memorie lette all'Accademia dei Georgofili (1824-1864), notizie su opere pubbliche e imprese industriali (1840, 1846-1865), atti relativi al gonfalonierato di Empoli (1840-1852), all'Istituto Agrario Pisano (1840-1845), all'Esposizione italiana di Firenze (1861), al Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze (1861-1865). La busta 22 contiene una miscellanea di documenti estratti dai fascicoli per la compilazione di opere su Cosimo Ridolfi nel corso dell'Ottocento; le buste 23-25 lettere contengono lettere private (1824-1839), del marchese Tempi (1824-1842) e di condoglianze per la morte di Cosimo Ridolfi (1865). La prima busta contengono documentazione relativa alla famiglia Ridolfi, nello specifico: lettere del Testaferrata a Giovan Francesco Ridolfi (1799-1800), Giornale metereologico (1786):
-- Busta A, "Opuscoli politici e stampa clandestina" con opuscoli relativi all'attività di Cosimo Ridolfi (sec. XIX);
-- Busta B, "Carte e ricordi" con passaporti e salvacondotti di Cosimo e Luigi (sec. XIX).
- Documenti per la gestione dell'Istituto agrario di Meleto, 8 filze A-I (1834-1853), con relazioni, esami, materiale didattico, manoscritti, carteggi, riunioni, amministrazione della scuola;
-- Lezioni, circa 20 registri;
-- Giornale degli alunni "Il Mietitore", 3 registri;
-- Giornale degli alunni della Scuola agraria San Cerbone, del Lambruschini, 3 registri.


Ordinamento: Le lettere sono state riordinate in cronologico e solo successivamente per mittente.

Strumenti di ricerca:
Ridolfi di Meleto. Elenco di consistenza dell'archivio

Strumenti di ricerca interni al fondo: Inventario parziale del 1942, relativo alle prime 10 buste del carteggio politico di Cosimo Ridolfi.

La documentazione è stata prodotta da:
Ridolfi Cosimo

La documentazione è conservata da:
privato


Bibliografia:
Lettere inedite a Cosimo Ridolfi nell'archivio di Meleto. 2: 1835-1840, a cura di Romano Paolo Coppini e Alessandro Volpi , Firenze, L. S. Olschki,1999
Lettere inedite a Cosimo Ridolfi nell'archivio di Meleto. 1: 1817-1835, a cura di Romano Paolo Coppini e Alessandro Volpi, Firenze, L. S. Olschki,1994
Cosimo Ridolfi nel Risorgimento e nell'unità d'Italia, atti del convegno di Castelfiorentino (19 maggio 1996), in "Rassegna storica toscana", a.42 (1996), n. 2
Camerani S., L'Archivio di Cosimo Ridolfi, in "Notizie degli archivi di Stato", 1942

Redazione e revisione:
Insabato Elisabetta, 2011, supervisione della scheda
Romanelli Rita, 2010/09/19, prima redazione

Modalità di consultazione:
Dietro richiesta ai proprietari e con lettera di presentazione
alla Soprintendenza Archivistica per la Toscana


icona top