Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria"

fondo

Estremi cronologici: 1756 - sec. XXI

Storia archivistica: Non dispondendo la Colombaria di locali propri, l'Istituto negli ultimi due secoli si è dovuto spostare più volte. Durante la seconda guerra mondiale la sua sede si trovava in alcuni locali di un palazzo di via dei Bardi che per un bombardamento è stato gravemente danneggiato. Questo ha comportato delle irreparabili perdite per l'istituzione toscana e in modo particolare per il suo patrimonio archivistico e librario. Infatti, essa non dispone più di un archivio vero e proprio, ma piuttosto di una esigua raccolta di documenti di varia natura contenente in prevalenza degli 'Annali' ed un gruppo di lettere di alcuni accademici.
E' rimasta illesa anche una serie di 'spogli' composti da Andrea Da Verrazzano - il 'Tarpato' - corredata da tre indici che elencano le materie delle discussioni sostenute nella Società (1736-1752). Anche se tali spogli non sono da considerarsi strettamente di natura archivistica, permettono comunque di fare luce su alcuni punti della storia istituzionale e culturale del periodo al quale si riferiscono.
Di un vero e proprio archivio, gestito con criteri moderni e funzionali, si può parlare soltanto da tempi recenti.

Descrizione: Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria' (già Società Colombaria fiorentina)
1756-
Archivio storico:
- 'Annali' [verbali delle sedute dei soci], 1756-1800, 14 regg.;
- Lettere di vari a vari, fasc. 1.

Archivio di deposito e corrente:
- contiene le serie indispensabili alla gestione delle varie attività dell'Ente (Corrispondenza, Amministrazione, Contabilità, Verbali, ecc.)

Ordinamento: Per serie e per annualità.

Strumenti di ricerca:
Inventario dell'archivio e degli altri manoscritti della Società Colombaria, a cura dell'accademico [Umberto] Dorini, in 'Atti e memorie della Società Colombaria di Firenze [1913-1914]', Firenze 1915.

La documentazione è stata prodotta da:
Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria

La documentazione è conservata da:
Accademia toscana di scienze e lettere la Colombaria


Redazione e revisione:
Affolter Barbara Maria, 2006/03/17, prima redazione

Modalità di consultazione:
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO : LUNEDI' - VENERDI' dalle 10.00 alle 14.00


icona top