Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Notai di Portogruaro

fondo

Estremi cronologici: 1338 - 1771

Consistenza: Unità 1: reg. 1, carte sciolte

Storia archivistica: La serie è costituita da un registro di atti prodotti da notai diversitra il 1584 e il 1618 e da documenti notarili ritrovati tra le carte sciolte. La trascrizione di tutti i documenti del registro si trova in un articolo di P. Veronese pubblicato nel 1997 sulla rivista 'La Bassa', per il quale si rimanda alla relativa scheda bibliografica.
Anche a Portogruaro esisteva un Collegio dei notai e regole per gli archivi dei notai morti furono emanate dal luogotenente veneziano in Friuli Ruzzini. I documenti attestanti l'attività dei notai portogruaresi si trovano in parte all'Archivio di Stato di Treviso e in parte all'Archivio di Stato di Venezia.

Strumenti di ricerca:
Nadia Piazza, Comune di Portogruaro. Inventario della sezione separata d'archivio (secc. XV - XVIII)

La documentazione è stata prodotta da:
Collegio dei notai di Portogruaro

La documentazione è conservata da:
Comune di Portogruaro. Biblioteca comunale Nicolò Bettoni


Bibliografia:
P. VERONESE, Una comunità della Patria del Friuli: i legami di Portogruaro con Venezia. Spunti da un manoscritto del Seicento, in "La Bassa", 34 (1997), pp. 9-31

Redazione e revisione:
Girardello Silvia, 2007/06/21, prima redazione
Pavan Laura, 2014/06/11, revisione

Modalità di consultazione:
a richiesta


icona top