Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti conservatori » Soggetto conservatore

Biblioteca estense universitaria

largo Porta Sant'Agostino, 337
41121 Modena (Modena)

Telefono: 059222248
Fax: 059230195
E-mail: b-este@beniculturali.it / biblio.estense@cedoc.mo.it

Siti web:
Biblioteca estense universitaria

Tipologia: stato

Biblioteca pubblica statale, situata nel palazzo dei Musei a Modena, nasce dalla fusione, dopo l'unificazione d'Italia (ma dal punto amministrativo solo dal 1995) di due istituti: la Biblioteca estense, che trae la sua origine nella collezione libraria ducale, arricchitasi nei secoli di cospicui fondi manoscritti e a stampa, in particolare le acquisizioni delle collezioni librarie provenienti dalle soppressioni religiose, e che fu resa pubblica nel 1764; la Biblioteca dell'Università, riaperta nel 1772, con i suoi pregevoli nuclei filosofici, giuridici e scientifici. La fusione ha dato vita ad un istituto cardine per la storia della cultura grazie ai suoi preziosi fondi manoscritti, alle antiche raccolte, alle più aggiornate edizioni scientifiche, letterarie, giuridiche e storiche, ad una vasta emeroteca, alle pubblicazioni dello Stato Italiano e ad una mostra permanente di codici e libri rari.

Per informazioni relative alle modalità di accesso e consultazione si rimanda al sito web della biblioteca.

Complessi archivistici:
Casa editrice A.F. Formiggini (fondo)
Formiggini Angelo Fortunato (fondo)
Formiggini, famiglia (complesso di fondi / superfondo)
Nacmani, famiglia (fondo)


Redazione e revisione:
Menghi Sartorio Barbara**, 2011/04/12, prima redazione


icona top