Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti conservatori » Soggetto conservatore

Unione donne in Italia - UDI di Bologna

Unione donne italiane - UDI di Bologna, 1945-2003

Via Castiglione, 24
40124 Bologna (Bologna)

Telefono: 051236849; 051232313
Fax: 051236849
E-mail: udibo@libero.it

Tipologia: ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

L'archivio dell'Unione Donne in Italia - UDI di Bologna, inaugurato ed aperto al pubblico nel 1991, si costituisce contestualmente all'inizio delle attività dell'associazione attorno al primo nucleo documentario relativo ai Gruppi di Difesa della Donna, accrescendosi via via insieme all'esigenza di non disperdere le testimonianze dell'impegno e delle conquiste raggiunte e in generale di trasmettere la memoria della storia politica delle donne.
Dal 1982 viene costituito all'interno dell'associazione il Gruppo Archivio - successivamente disciolto e ora in fase di ricostituzione - che lavora alla valorizzazione del patrimonio documentario attraverso iniziative, mostre e pubblicazioni. A partire dal 1987 è stato intrapreso un intervento di riordino del patrimonio «storico» dell'associazione, che comprende la documentazione prodotta tra il 1944 ed il 1982 dal Comitato provinciale UDI di Bologna. Nel corso degli anni l'UDI ha reso consultabile anche la documentazione prodotta negli anni più recenti.
Dal 2001 l'UDI di Bologna è socia dell'«Associazione Nazionale degli Archivi dell'UDI - Unione Donne in Italia - Istituto Culturale di Studi e di Ricerca» nata dalle esperienze dei Gruppi Archivio locali allo scopo di valorizzare i percorsi culturali e politici delle donne in Italia e di renderne fruibile la documentazione.
Dallo stesso anno collabora attivamente con la «Rete regionale degli Archivi, Centri di documentazione e Biblioteche dell'UDI di Bologna, Ferrara, Forlì, Imola, Modena, Ravenna, Reggio Emilia», con sede in Ferrara e convenzionata con l'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna (IBACN) sulla base della L.R. n. 18/2000.
Nel corso degli anni l'UDI di Bologna ha cambiato più volte sede sino al trasloco, avvenuto nel febbraio 2010, nei locali di via Castiglione 24.

L'archivio, visitabile previo appuntamento, osserva i seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì 9:00 - 12:00; martedì e giovedì 9:00 - 16:00.
L'accesso alla consultazione è gratuito. È consentito il servizio di riproduzione digitale e fotostatica.


Complessi archivistici:
Unione donne in Italia - UDI di Bologna (fondo)
Unione donne italiane - UDI. Comitato regionale Emilia-Romagna (fondo)


Redazione e revisione:
Casale Mara, 2011/06/10, prima redazione
Menghi Sartorio Barbara**, 2012/04/17, supervisione della scheda
Xerri Maria Lucia, 2011/12/12, revisione


icona top