Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Asproni Giorgio

fondo

Estremi cronologici: 1835 - 1875

Consistenza: Unità 980

Storia archivistica: Le carte sono state donate nel 1995, dall'allora proprietario mons. Giovanni Delogu di Nuoro, alla biblioteca della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico il 3 marzo 1982.

Descrizione: Il fondo è costituito da lettere e documenti appartenuti all'archivio personale di Giorgio Asproni, teologo, pubblicista, deputato della sinistra per nove legislature dal 1848 al 1876.
La maggior parte della documentazione è costituita da lettere (oltre 900) indirizzate all'Asproni, e in minor misura minute di lettere inviate e altri documenti riguardanti la sua carriera ecclesiastica e politica. Tra i corrispondenti di Asproni compaiono: Giuseppe Manno, Giovanni Siotto Pintor, Giuseppe Pasella, Giuseppe Sanna Sanna, Francesco Mossa, i canonici Giovanni Floris e Antonio Casula Floris, il vescovo di Alghero Raffaele Arduino.

La documentazione è stata prodotta da:
Asproni Giorgio

La documentazione è conservata da:
Pontificia Facoltà teologica della Sardegna


Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Costa Consuelo, 15/03/2008, prima redazione


icona top