Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Bardi Pietro Maria

fondo

Estremi cronologici: 1917 - 1946

Consistenza: Unità 9: bb. 10

Storia archivistica: L'archivio di Pietro Maria Bardi fu affidato nel 1983 al professor Riccardo Mariani, e conservato presso la Triennale di Milano, in attesa del suo riordino e in vista di una esposizione presso la stessa Triennale. Nel 1986, seguendo gli accordi originariamente stipulati, l'archivio fu depositato dallo stesso prof. Bardi presso l'Archivio Centrale dello Stato, dove rimase fino al novembre 1989. Nel frattempo il Comune di Milano ricevette l'archivio in donazione e decadde così il deposito a Roma. Le carte Bardi furono di conseguenza trasferite nel 1990 presso l'Assessorato del Comune di Milano e successivamente presso l'Archivio Storico Civico dello stesso Comune.

Descrizione: Carteggi, lettere e cartoline autografe, circolari, ritagli di stampa, volantini, manifesti, fotografie, collezioni di giornali, cataloghi, disegni originali, libri ed opuscoli, frutto dei rapporti tra Bardi e le personalità della cultura dell'epoca compresa tra il 1917 e gli anni Cinquanta. Tra gli altri, personaggi quali De Chirico, Cagli, Cardarelli, Levi, Savinio, Ungaretti, Carrà, Pound, Morandi, Le Corbusier.

Ordinamento: In un primo riordino delle carte effettuato nel 1987 i carteggi furono inizialmente raggruppati per corrispondente e poi sistemati in ordine cronologico. Durante il deposito all'Archivio Centrale fu steso un elenco provvisorio dei documenti pervenuti; l'archivio si presenta tuttavia attualmente come non riordinato.

Strumenti di ricerca interni al fondo: Elenco provvisorio di 97 fascicoli.

La documentazione è stata prodotta da:
Bardi Pietro Maria

La documentazione è conservata da:
Comune di Milano. Archivio storico civico - Biblioteca Trivulziana


Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/10/25, prima redazione
Gobbo Raffaella, 2005/04/27, raccolta delle informazioni


icona top