Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Consorzio umbro - laziale per la tutela e l'incremento della pesca. Delegazione autonoma di Perugia

fondo

Estremi cronologici: 1938 - 1979

Note alla datazione: Con precedenti dal 1931.

Consistenza: Unità 79: regg. 19, bb. 60

Storia archivistica: La documentazione è stata acquisita dalla Regione Umbria al momento del passaggio delle funzioni degli uffici periferici dell'allora Ministero dell'agricoltura e foreste alle regioni di competenza, in forza del d.p.r. 15 gennaio 1972 n. 11.
Secondo le disposizioni di legge, la consegna delle carte sarebbe dovuta avvenire tramite elenchi analitici che, di fatto, nel caso della Regione Umbria, non sono stati fatti, visto che non è pervenuto alcun elenco descrittivo degli atti depositati.
La documentazione è stata sistemata nell'ambito del progetto generale di ordinamento ed inventariazione degli archivi degli enti soppressi, statali e pubblici, conservati presso l'Archivio unico di deposito della Regione Umbria.
L'intervento è stato pianificato dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria, secondo le procedure previste nel "Progetto per il recupero, la conservazione e la valorizzazione dell'archivio storico e di deposito della Regione Umbria conservato a Solomeo (PG), comune di Corciano. Legge 23/12/1996 n. 662, art. 3, comma 83 - utilizzazione quota derivante dall'estrazione del gioco del lotto - programmazione triennale 1998 - 2000", presentato al Ministero per i beni culturali e ambientali nel 1997.
I lavori, affidati ad archiviste collaboratrici esterne, sotto la direzione scientifica della stessa Soprintendenza, nella persona delle funzionarie Francesca Tomassini ed Anna Angelica Fabiani, sono stati avviati nel 1999 e si sono conclusi definitivamente nel 2004.
Al termine è stato redatto un inventario analitico di ciascun fondo e, nel 2009, è stata pubblicata una guida generale comprensiva di tutti gli inventari.
A dicembre 2012, infine, è stato pubblicato dalla Soprintendenza e dalla Regione Umbria un Dvd-Rom contenente 23 volumi, di cui uno introduttivo ed esplicativo e 22 dedicati agli inventari, e cinque gallerie fotografiche tematiche. La pubblicazione digitale è stata realizzata da Massimo Gagliardi, creative producer della Software Box.
L'inventario del Consorzio è anche consultabile on line a partire dalla scheda dello specifico strumento di ricerca.

Descrizione: Il fondo contiene leggi, regolamento e statuto, protocolli della corrispondenza, carteggio amministrativo, atti relativi ai passaggi di consegne, registri contravvenzioni, registri di vigilanza, atti contabili.
Sono presenti documenti dal 1931 al 1937 relativi agli studi che portarono alla costituzione della Delegazione.

Ordinamento: Il fondo si articola in sette serie, poste in inventario in successione logica. Nella serie Atti contabili sono presenti sottoserie.

Informazioni sulla numerazione: La numerazione dei registri e delle buste è progressiva da 1 a 79.

Strumenti di ricerca:
Anna Angelica Fabiani, Francesca Tomassini, Regione Umbria. Uffici soppressi dello Stato e di enti pubblici. Guida agli inventari
Maria Chiara Bernardini, Federica Carboni, Gilda Nicolai, Consorzio umbro - laziale per la tutela e l'incremento della pesca. Delegazione autonoma di Perugia. Inventario
Stefania Maroni, Per la storia del Fascismo in Umbria. Segnalazioni di fonti archivistiche. Guida

Strumenti di ricerca interni al fondo: Titolario del 1939; Titolario del 1956; Titolario del 1971.

La documentazione è stata prodotta da:
Consorzio umbro - laziale per la tutela e l'incremento della pesca. Delegazione autonoma di Perugia

La documentazione è conservata da:
Regione Umbria


Bibliografia:
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, REGIONE UMBRIA, Gli archivi di uffici soppressi dello Stato e di enti pubblici acquisiti dalla Regione Umbria. Pubblicazione degli inventari, a cura di A. A. FABIANI, F. TOMASSINI, Perugia, Regione Umbria-Soprintendenza archivistica per l'Umbria-Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, 2012 (Dvd-Rom)
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, REGIONE UMBRIA, Guida agli archivi di uffici soppressi dello Stato e di enti pubblici acquisiti dalla Regione Umbria, a cura di A. A. FABIANI, F. TOMASSINI, Città di Castello, Alfagrafica, 2009 (Scaffali senza polvere, 17), 189 - 190

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2006/06/05, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2014/02/27, revisione

Modalità di consultazione:
Su richiesta.


icona top