Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Rossi Tullio

fondo

Estremi cronologici: 1934 - 1990

Consistenza: Disegni 4391

Storia archivistica: Il Fondo, costituito esclusivamente da materiale grafico e iconografico, è stato consegnato dagli eredi all'Archivio di Stato di Firenze nel 2010, nella forma della custodia conservativa.
Riguarda essenzialmente i progetti redatti nel Dopoguerra poiché l'alluvione del 1966 causò molti danni allo studio "San Giorgio", che l'architetto condivideva in città con Pier Niccolò Berardi. Dopo lo scioglimento dello studio, la maggior parte dei disegni relativi ai progetti condotti in comune dai due architetti è confluita nel Fondo Rossi e in parte minore nel Fondo Berardi, anch'esso conservato nell'Archivio di Stato di Firenze. Si può quindi ritenere che i due Fondi si integrino a vicenda per il periodo 1946-1966.
Nel 2012 il fondo è stato sottoposto a un riordino generale e dotato di un inventario, curato da Cecilia Ghelli con il coordinamento della Soprintendenza Archivistica per la Toscana.

Descrizione: Nel Fondo sono presenti oltre 4000 disegni su lucido e in copia, relativi a 330 progetti di architettura e arredamento, conservati in rotoli e ordinati cronologicamente. Una serie di disegni su cartoncino, a china o acquerello, sono conservati distesi in cartelle, insieme ai lucidi più delicati.
Si indicano di seguito i progetti principali:
Torre dei Guidi, Firenze, interventi di restauro, 1945-1946
Progetto di urbanizzazione dell'Isola di San Giorgio, Venezia, 1945
Palazzo per Uffici Minerva Film, Roma, 1946
consolato USA, Firenze, 1948
villa per marchesi Guglielmi Sanfelice, Ansedonia (LI), 1948
villa Il Cupolino, Firenze, progetto di nuova sistemazione, 1949
Piano regolatore di Ansedonia, progetto di case a schiera, 1948-1949
villa Lanza, Ansedonia (LI), 1948-1949
villa Orti di Galatea, Roma, 1948-1949
Chiesa di Tor Sapienza, Roma 1949
Chiesa alla borgata del Trullo, Roma, 1949
Chiesa alla Madonna del Riposo, Roma, 1949
Chiesa a Torre Spaccata, Roma, 1949
Cimitero militare americano, Firenze, 1949
Sistemazione della torre Baccatani, San Vito dei Normanni (BR), 1949
casa per Franco Rivetti sulla collina biellese, 1949
Automobil Club, Udine, 1949-1950
case a schiera a Cortina (BL), 1949, 1950, 1953
villa La primula, Portofino (GE), 1950
abitazione per Società immobiliare Rosa, Alassio (SV), 1951
SELT Valdarno - centrale di Vinchiana, sede in via Cerretani, Firenze, 1951-1952
albergo Aurora, Fiesole (FI), 1951
Torre degli Amidei, Firenze, 1951
villa Cavalleggeri a S. Vincenzo (LI), 1951
Società immobiliare Boccaccio, Milano, 1951-1953
appartamento per Corrado Rivetti, Biella, 1952
Chiesa parrocchiale in via degli Amara, Roma, 1952
villino Targioni, Roma, 1953
Chiesa parrocchiale del Gelsomino, Roma, 1953
Chiesa parrocchiale della Madonna delle Grazie 1953
appartamento proprietà principessa Boncompagni, Roma, 1954
Concorso per il monumento a Pinocchio, Collodi (PT), 1954
Chiesa borgata del Trullo, Roma, 1955
Chiesetta in Maratea (PZ), 1956
Chiesa parrocchiale ai Quattro venti, Roma, 1956
hiesa parrocchiale a S Barnaba, Roma, 1956
Chiesa alla Borgata Caroni, Roma, 1956
villa Solaro del Borgo, Roma, 1956
Golf Club di Torino e di Biella, con successive aggiunte, 1958-1962
Chiesa di Gesù Bambino a Sacco Pastore, Roma, 1959
sede Banca d'Italia, Napoli, 1959
Golf Club, Olgiata Romana, 1959-1960
villa dell'ambasciatore Corrias, Olgiata Romana, 1962
Piano paesaggistico Olgiata Romana, tipologie di case, 1962-1968
studio per centri di abitazione per lavoratori, Maratea (PZ), 1963
progetti di impianti turistici e residenziali, Torre di Mezzanotte, Maratea, 1964-1965
Villa Straziota, Olgiata Romana, 1964-1965
villa Rayan all'Olgiata Roma, 1964-1965
progetto per casa ad appartamenti sul lotto ex Grand Hotel, Forte dei Marmi (LI), 1966
Tenuta Foce Vecchia, Montalto di Castro (VT), 1968-1969
villa Strozzi, Firenze: progetto per quartieri di civile abitazione; modifiche interne e ristrutturazione, 1969
Villa Cossio, Tarcento (Udine), 1973
Piano paesaggistico Olgiata Romana: Isola 19, Isola 14, Isola 18, Isola 102, 1973
progetto di ristrutturazione della Case minime a Firenze, 1974
lottizzazione all'Olmo (Fiesole), 1974
Eredi della Gherardesca, insediamento edilizio, loc. Santa Costanza, S. Vincenzo (LI), 1976-1977
Palazzo per la Società Saint Andrè a Montecarlo e ristorante annesso, 1979-1980
Casa del popolo di Scandicci (FI): soluzioni volumetriche e studio, 1982-1984
Circolo del Golf dell'Ugolino, Firenze: progetto di arredamento del 1° e 2° piano, 1984-1985
progetto per un complesso alberghiero lungo la costa in Tanzania: corpo centrale bungalows e soluzioni urbanistiche alternative, 1984-1985
progetto di un lodge Morgan's House nella savana, Tanzania, 1988


Strumenti di ricerca:
Cecilia Ghelli, Rossi Tullio. Inventario dell'archivio

Strumenti di ricerca interni al fondo: Esiste uno schedario che registra i clienti in ordine alfabetico, dove è riportata la data iniziale di ogni progetto e l'elenco delle tavole.

La documentazione è stata prodotta da:
Rossi Tullio

La documentazione è conservata da:
Archivio di Stato di Firenze


Bibliografia:
Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, a cura di E. INSABATO, C. GHELLI, Firenze, Edifir, 2007, 318-321 (C. Ghelli)

Redazione e revisione:
Ghelli Cecilia, 2008/10/08, prima redazione
Ghelli Cecilia, 2015/11/24, integrazione successiva
Insabato Elisabetta, 2016/03/20, supervisione della scheda


icona top