Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Gilardetti Lionello

fondo

Estremi cronologici: 1873 giu. 6 - 1980 mag. 1

Consistenza: bb. 3

Storia archivistica: La documentazione è stata raccolta da Libertario Guerrini nel corso delle sue ricerche sul movimento operaio empolese, su cui ha basato il libro "Il movimento operaio nell'Empolese. 1861-1946" (Firenze, Rinascita Toscana, 1954; Roma, Editori Riuniti, 1970).

Descrizione: Il fondo contiene corrispondenza del sindaco, del podestà e del Comune di Castelfiorentino con enti, associazioni e persone, nonché manifesti, circolari, materiali di propaganda di enti e organizzazioni statali e locali, partiti politici, organizzazioni sindacali. La documentazione si riferisce a questioni diverse quali l’assistenza, la sanità pubblica, le imposte, i richiami alle armi, l’alimentazione, l’annona, l’istruzione popolare, le vertenze sindacali. Tra gli enti che figurano nella corrispondenza e di cui si conservano manifesti e circolari segnaliamo la prefettura di Firenze, la sotto prefettura di S. Miniato, il PNF (Federazione fiorentina e sezione di Castelfiorentino), la SEPRAL di Firenze, l’Opera nazionale dopolavoro (OND), la Camera di commercio di Firenze e la Federazione provinciale fascista dei commercianti di Firenze, la 95° legione della Milizia volontaria di sicurezza nazionale (MVSN).
Gli ultimi 4 fascicoli del fondo raccolgono carte (per lo più corrispondenza dei sindaci e manifesti dei Comuni) provenienti dagli Archivi comunali delle seguenti località: Signa, Fucecchio, Cerreto Guidi, Santa Croce sull’Arno.

Strumenti di ricerca:
Guida agli archivi dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana

La documentazione è stata prodotta da:
Gilardetti Lionello

La documentazione è conservata da:
Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea - ISRT


Redazione e revisione:
Bonsanti Marta, 2011/05/16, prima redazione


icona top