Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Monaci Gallenga Maria, Roma

fondo

Estremi cronologici: 1920 - sec. XX

Consistenza: manufatti, 1.035 ca stampi di legno

Storia archivistica: Il fondo Gallenga fu acquistato da Umberto Tirelli nel corso degli anni Settanta. E' appartenuto a Maria Monaci Gallenga (1880-1944), sarta romana che concentrò la sua attenzione sul tessuto stampato, svolgendo un'appassionata attività di promozione del prodotto italiano in Francia, a Parigi, gestendo dal 1928 al 1934 la "Boutique Italienne".

Descrizione: Il fondo Gallenga è composto da manufatti (abiti e accessori) e da 1.035 ca stampi di legno incisi a rilievo raffiguranti forme stilizzate di animali e vegetali.

Documentazione collegata:
Galleria del CostumeConservata presso: Firenze, Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti - Piazza Pitti, 1

La documentazione è stata prodotta da:
Tirelli costumi spa

La documentazione è conservata da:
Tirelli costumi spa


Bibliografia:
P. Bignami, Storia del costume teatrale, Roma, Carocci Editore, 2005, 231-234.

Redazione e revisione:
Trivisano Maria Natalina, prima redazione


icona top