Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Martini Mario Augusto (ISRT)

fondo

Estremi cronologici: 1944 mag. 3 - 1948 lug. 5

Note alla datazione: Gli estremi dell'archivio aggregato sono 1915-2014.

Consistenza: bb. 5, un album fotografico
L’archivio aggregato Martini Roberto è contenuto nella b. 5 e nell’album.

Storia archivistica: Le carte sono state donate da Mario Augusto Martini stesso al momento della costituzione dell'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea (ISRT).
Nel 2014 Margherita Martini, nipote di Mario Augusto e figlia di Roberto Martini, ha donato ulteriore documentazione relativa prevalentemente al padre, che è andata a costituire un archivio aggregato intitolato a Roberto Martini.
Si segnala che presso la Biblioteca civica Mario Augusto Martini del Comune di Scandicci sono conservate le carte personali di Mario Augusto Martini, per cui cfr. "Inventario delle carte Martini. Mario Augusto e Roberto sindaci a Scandicci nel Novecento", a cura di Michele Dell'Anno, introduzione di Emilio Capannelli, Firenze, Leo S. Olschki, 2005.

Descrizione: - Corrispondenza: il carteggio è ripartito in tutto il fondo all’interno dei fascicoli organizzati per affari. Riguardano l’attività dell’Ufficio informazioni del CTLN, la Democrazia Cristiana, la situazione economico- sociale di alcuni comuni toscani dopo la liberazione e sull’industria, il commercio e l’artigianato. Sono presenti anche solleciti di risarcimento per danni di guerra, domande d’impiego, richiesta di raccomandazioni, di attestazioni di buona condotta politica e segnalazioni.

-Atti e documenti: sono presenti comunicati stampa e pubblicazioni varie della Democrazia Cristiana; relazioni sull’industria, il commercio e l’artigianato; carte concernenti l’Associazione amici del Brasile; pratiche riguardanti organismi dipendenti dall’Amministrazione provinciale di Firenze e comuni della provincia di Firenze; l’epurazione del personale; il Teatro comunale di Firenze.

- Archivi aggregati: l'archivio aggregato intitolato a Roberto Martini contiene documenti personali di quest'ultimo, pubblicazioni e scritti relativi al tema dell'assistenza (settore nel quale egli si è particolarmente impegnato nel corso della sua attività politico-amministrativa), fotografie concernenti la vita familiare ed attività pubbliche di Mario Augusto e di Roberto. È presente un elenco sintetico della documentazione.

I volantini conservati in questo fondo sono stati censiti singolarmente nella banca dati Sguardi politici, e sono consultabili on line grazie ad immagini digitali in alta risoluzione.

Informazioni sulla numerazione: La documentazione presentava una numerazione coeva per fascicolo.

Strumenti di ricerca:
Alessia Artini, Martini Mario Augusto. Inventario del fondo

Siti web:
Edizione Nazionale Epistolario Alcide De Gasperi - Nel portale viene pubblicata la corrispondenza di e a Alcide De Gasperi censita nel presente complesso archivistico; ciascuna immagine è affiancata da informazioni di contesto, abstract e relativa trascrizione.
Sguardi politici – Mario Augusto Martini

Documentazione collegata:
Fondo Martini Mario AugustoConservata presso: Biblioteca civica Mario Augusto Martini di Scandicci (Consulta la descrizione online)

La documentazione è stata prodotta da:
Martini Mario Augusto

La documentazione è conservata da:
Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea - ISRT


Redazione e revisione:
Artini Alessia, 2020/06, rielaborazione
Bonsanti Marta, 2015/09/10, revisione
Bonsanti Marta, 2022/02, revisione
Borgia Claudia, 2023/01/12, supervisione della scheda
Morotti Laura, 2022/02, revisione

Modalità di consultazione:
Consultabile secondo le modalità e gli orari dell'Istituto.


icona top