Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Marchesini Franco

fondo

Estremi cronologici: 1944 set. 18 - 1950 set. 23

Consistenza: b. 1

Storia archivistica: Carte donate dal titolare in forma fiduciaria

Descrizione: Il fondo è costituito da una nutrita raccolta di documenti ufficiali di numerosi formazioni partigiane attive a Pistoia e provincia. Tra le tipologie documentarie si segnalano principalmente i ruolini delle diverse formazioni e soprattutto le relazioni ufficiali presentate dalle stesse alla Commissione regionale toscana per il riconoscimento della qualifica di partigiano. Le formazioni di cui si conservano documenti sono: Squadra di azione patriottica (SAP) di Agliana, Formazione Aquila, Formazione Barni, Formazione Berti, Formazione Aldo Calugi, SAP Giordano Cappellini, Formazione Casore del Monte del Partito d'azione (PDA), Formazione partigiani Castellina, Comando militare della piazza di Pistoia, Comitato militare provinciale del Partito comunista italiano (PCI) di Pistoia, Squadra Corallo, Formazione Falco, Formazione Baldo Fantacci del PCI, Gruppo Silvano Fedi del PdA, Formazione forti e liberi, Formazione Franca, Formazione Attilio Frosini, Formazione Gilardi, Brigata Giustizia e libertà, Gruppi di difesa della donna del PCI, Formazione Gugliano, Formazione Guglielmi, Formazione Italia libera, Formazione Magnino Magni, Formazione Giovanni Micheletti “La polveriera”, Formazione Momigno, Formazione Montale, Nucleo Nuova Italia del PdA, Banda Ofelio Baronti, Formazione Pieve a Celle, Formazione Faliero Pucci, Gruppo di azione Puxeddu, SAP della Montagna Pistoiese, Formazione Gino Schiavelli, SAP Stella rossa, formazione Pellegrino Taddei, Formazione partigiana di Treppio, Gruppo camicie rosse Valiano Valiani, Formazione P. Valoris, Formazione volante. Il fondo conserva inoltre documenti di analoga natura prodotti da alcune altre formazioni non riconosciute dalla Commissione

Strumenti di ricerca:
Guida agli archivi dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana

La documentazione è stata prodotta da:
Marchesini Franco

La documentazione è conservata da:
Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea - ISRT


Redazione e revisione:
Mascagni Francesco, 2011/11/04, prima redazione


icona top