Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Assagioli Roberto

fondo

Estremi cronologici: 1888 - sec. XX ultimo quarto

Note alla datazione: L'estremo recente è collocabile negli anni Ottanta del Novecento

Consistenza: bb. 350 circa

Storia archivistica: L'archivio ha subito una prima fase di riordino e organizzazione da parte di soci volontari negli anni ottanta del Novecento; tale attività è ripresa poi nel 2007 ed è tuttora in corso.

Descrizione: L'archivio è raccolto in circa 350 faldoni collocati su scaffali e si compone di manoscritti e dattiloscritti di appunti, conferenze e lezioni; comprende inoltre la corrispondenza, principalmente ricevuta da Assagioli, e diverse fotografie. Nel complesso la documentazione è databile dal 1888 agli anni ottanta del Novecento.
Aggregata al fondo archivistico vi è inoltre la biblioteca storica di circa 2500 volumi in diverse lingue, principalmente di argomenti psicologici, psicoterapeutici, filosofici, teosofici, catalogati e in corso di pubblicazione sul sito dell'Istituto.

Siti web:
Censimento degli archivi storici degli psicologi italiani - Da questa pagina è possibile accedere alla descrizione del progetto di censimento, promosso dal centro Aspi-Archivio storico della psicologia italiana in collaborazione con la Direzione Generale Archivi e con la Soprintendenza archivistica per la Lombardia.

La documentazione è stata prodotta da:
Assagioli Roberto

La documentazione è conservata da:
Istituto di psicosintesi


Redazione e revisione:
Marinelli Paola, 2011/07/17, prima redazione
Zocchi Paola, 2013/11/26, revisione


icona top