Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Zannetti Ferdinando

fondo

Estremi cronologici: 1850 - sec. XXI prima metà

Consistenza: Unità 7: Fascc. 5, scatole 1, cassa 1

Storia archivistica: Il fondo è stato donato alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia dalla famiglia Zannetti. Dei documenti del fondo fanno parte anche documenti e cimeli raccolti da Giovanni Spadolini nel corso della sua carriera di studioso e collezionista relativi a Giuseppe Garibaldi.

Descrizione: - Corrispondenza: numerose lettere autografe di Giuseppe Garibaldi inviate da Caprera al medico Ferdinando Zannetti; alcune lettere autografe dello stesso Zannetti al generale Garibaldi; alcuni telegrammi inviati a Zannetti per annunciare l'arrivo di Garibaldi a Livorno e il telegramma che convoca il medico fiorentino a esaminare la ferita di Garibaldi. Altre lettere manoscritte indirizzate al medico Zannetti.
- Manoscritti: alcune carte manoscritte di Ferdinando Zannetti con osservazioni e prescrizioni in merito alla ferita di Garibaldi; due carte con appunti inerenti la ferita anch'esse scritte di pugno da Zannetti; una poesia e un sonetto ispirate alla "Memorabile estrazione della palla a Garibaldi dal Prof. Ferdinando Zannetti fatta il 23 ottobre 1862" firmate da Prospero Chiari; altre poesie dedicate al prof. e firmate elogiative dell'operazione di estrazione della pallottola.
- Atti e documenti: due poesie stampate su carta decorata di Emilio Ferrari dedicate a Ferdinando Zannetti. Proclami di ringraziamento e firme per l'operazione.
- Riviste e ritagli di giornale: alcuni numeri relativi a quotidiani nazionali e giornali politici recanti articoli relativi allo stato di salute di Garibaldi che coprono l'arco di tempo ottobre - dicembre 1862, due numeri della rivista scientifica della classe medica «L'imparziale»; manifesti, riviste, pubblicazioni a stampa commemorative.
- Album, fotografie, cartoline: alcuni album fotografici uno relativo alla "Guerra d'Europa 1915-1916", un altro a personaggi ed eventi legati alla Francia del periodo della Prima guerra mondiale; cartoline d'epoca tre delle quali raffiguranti ritratti fotografici di Garibaldi, Cavour e Mazzini, altre monumenti o altri soggetti inerenti Garibaldi.
- Spartiti musicali: "La canzone garibaldina", musica e testo; Canzone garibaldina. Inno ufficiale di Peppino Garibaldi", versi e musica.
- Cimeli: un fazzoletto di cotone bianco appartenuto al generale Giuseppe Garibaldi, oltre a raccolte di medaglie, una cassetta in legno decorata con placche in bronzo raffiguranti Giuseppe e Anita, e altri oggetti commemorativi.


Strumenti di ricerca:
Zannetti Ferdinando. Inventario carte scatola a libro.
Zannetti Ferdinando. Lista oggetti contenuti nelle casse presso il Fondo Zannetti.

Documentazione collegata:
Fondo Ferdinando Zannetti, Corrispondenza, manoscritii, documenti e ritagli di giornale. Conservata presso: Università degli studi di Firenze. Facoltà di medicina e chirurgia. Biblioteca biomedica
carte Rubieri - Zannetti, Corrispondenza, documenti personali, diario, ritagli di giornale. Conservata presso: Biblioteca Moreniana, Firenze

La documentazione è stata prodotta da:
Zannetti Ferdinando

La documentazione è conservata da:
Fondazione Spadolini Nuova Antologia


Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2015/01, prima redazione

Modalità di consultazione:
Consultabile secondo le modalità e gli orari della Fondazione Spadolini Nuova Antologia


icona top