Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Bellardi Ludovico

fondo

Estremi cronologici: 1773 - 1814

Consistenza: Unità 5: fascc.

Storia archivistica: Il fondo di Ludovico Bellardi (medico e botanico e socio dell'Accademia delle Scienze dal 1791) conserva documentazione compresa tra il 1773 e il 1814. Principalmente si tratta di carte relative alla sua attività di botanico, con scritti, trattati, memorie, appunti, indici alfabetici, cataloghi della flora e fauna non solo locale ma anche proveniente da altri paesi europei. Tale documentazione sottolinea inoltre la stretta collaborazione tra Bellardi e il botanico Carlo Allioni, rappresentata da una serie di elenchi e cataloghi compilati dallo stesso Bellardi per il testo di Allioni "Flora Pedemontana".
Durante la schedatura dell'archivio, sono emerse anche alcune carte relative alla sua attività di medico, seppur esigue, e altre strettamente personali, tra cui il conferimento di importanti titoli accademici.
Questo fondo può essere integrato dalla serie "Carteggi - Bellardi, Ludovico" (nn. 21783 - 22255).

Descrizione: Il fondo è costituito da 5 unità archivistiche.

Ordinamento: Nella fase di riordino, il materiale è stato strutturato in due serie, "Attività scientifica" e "Carte personali"; la documentazione è ordinata cronologicamente.

Strumenti di ricerca:
Archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Inventario

La documentazione è stata prodotta da:
Bellardi Ludovico

La documentazione è conservata da:
Accademia delle Scienze di Torino


Bibliografia:
Tra le carte della scienza. L'archivio storico dell'Accademia delle Scienze di Torino dal passato alla modernità, a cura di Elena Borgi e Daniela Caffaratto, Torino, Hapax, 2017

Redazione e revisione:
Borgi Anna, 2015/09/05, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2017/10/08, supervisione della scheda


icona top