Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Cittadini Luigi

Arezzo 1787 feb. 15 - Arezzo 1854 apr. 14

Medico
Professore di anatomia e chirurgia

Intestazioni:
Cittadini, Luigi, medico, professore di anatomia e chirurgia, (Arezzo 1787 - Arezzo 1854), SIUSA

Medico ed erudito, studiò a Firenze e fu allievo di Paolo Mascagni. Professore di anatomia e chirurgia nell'ospedale di Arezzo, coltivò anche l'interesse per la storia locale, scrivendo una "Storia di Arezzo", pubblicata nel 1853; fu socio dell’Accademia Petrarca fin dal 1812 e presidente della stessa dal 1841 al 1847.
Opere edite: "Nuovi processi operatori, con sei tavole, e riflessioni storiche sulla circolazione del sangue Arezzo", 1841; "Storia d'Arezzo, manifesto d'associazione", Arezzo ; "Storia d'Arezzo, Epoca antica", Firenze, 1853.

Complessi archivistici prodotti:
Cittadini Luigi (fondo)


Bibliografia:
R.G. Salvadori, "Arezzo nella prima metà dell’Ottocento", Firenze, 1992
F. Massetani, "Dizionario bibliografico degli aretini ricordevoli nelle lettere, scienze, arti, armi e religioni", dattiloscritto 1936-1942, conservato presso la Biblioteca Città di Arezzo.
U. Viviani, "I meriti del Prof. Luigi Cittadini insigne chirurgo aretino. Comunicazione alla R. Accademia Petrarca", 1° giugno 1925
R. G. Salvadori, "Medici e medicina ad Arezzo nel periodo lorenese", in "Azienda Unità Sanitaria Locale 8 - Arezzo; Amm. Prov.le di Arezzo; Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica. VIII Settimana nazionale della cultura scientifica", Storie di Sanità. Arezzo, 23-29 marzo 1998.

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Martini Giuseppe, 2010, prima redazione
Moriani Antonella, 2010, revisione
Morotti Laura, 2010, rielaborazione


icona top