Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Tranquilli Secondo

Pescina dei Marsi (L'Aquila) 1900 - Ginevra 1978 ago. 22

Politico
Scrittore, 1930 - sec. XX terzo quarto

Intestazioni:
Tranquilli, Secondo, Ignazio Silone, politico, scrittore, (Pescina dei Marsi 1900 - Ginevra 1978), SIUSA

Ignazio Silone (pseudonimo di Secondo Tranquilli) nasce a Pescina dei Marsi (L'Aquila) nel 1900. Interrompe ben presto gli studi per le disagiate condizioni della famiglia, in parte decimata durante il terremoto del 1914. Nel primo dopoguerra è a Roma dove entra giovanissimo nel Partito socialista; partecipa nel 1921 a Livorno alla fondazione del Partito comunista d'Italia, che rappresenta nelle conferenze internazionali di Mosca. Esplica, dopo l'avvento del fascismo, una intensa attività clandestina, collaborando con Gramsci e scrivendo per «L'Unità». Nel 1928, anno in cui viene arrestato il fratello Romolo per attività sovversiva - e che morirà in carcere nel 1932-, Silone espatria e dopo avere subito persecuzionei e arresti in vari paesi europei si stabilisce in Svizzera (1930), dove vive fino al 1945. La sua uscita dall'Italia coincide con una profonda crisi politica personale che lo porta a staccarsi dal comunismo e che egli spiegherà nel saggio "Uscita di sicurezza".
Abbandonata l'attività politica, a parte alcuni saggi come "Il fascismo" (1934), "La scuola dei dittatori" (1938), si dedica alla letteratura. Sono di quegli anni "Fontamara", pubblicato a Zurigo nel 1930, "Pane e vino" pubblicato in inglese nel 1936, "Il seme sotto la neve" (1940), opere che ebbero molto successo all'estero e che furono conosciute in Italia solo più tardi.
Dopo la Liberazione Ignazio Silone torna in Italia e riprende per breve tempo la sua attività politica, aderendo al PSIUP, dal quale uscì aderendo alla scissione social-democratica che diede origine al PSLI: in questi anni è direttore dell'«Avanti!» e deputato all'Assemblea costituente. Tra i romanzi del dopoguerra si ricordano "Il segreto di Luca" (1956), "Una manciata di more" (1954), "La volpe e le camelie" (1960) e del 1968 "L'avventura di un povero cristiano".

Complessi archivistici prodotti:
Silone Ignazio (fondo)


Bibliografia:
Giuseppe Muraca, "Utopisti ed eretici nella letteratura italian contemporanea. Saggi su Silone, Bilenchi, Fortini, Pasolini, Bianciardi, Roversi e Bellocchio", Soveria Mannelli, Rubbettino, 2000
L. D'Eramo, "L'opera di Ignazio Silone", Milano, Mondadori, 1972
"Dizionario generale degli autori italiani contemporanei", Firenze, Vallecchi, 1974, 2 voll.
"Dizionario biografico del movimento operaio italiano 1853-1943", a cura di F. Andreucci, T. Detti, 6 voll., Roma, Editori Riuniti, 1975-1978, IV, ad vocem

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Insabato Elisabetta, 1996, prima redazione
Morotti Laura, rielaborazione


icona top