Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti produttori

  • icona Enti
  • icona Famiglie
  • icona Persone
  • icona Contesti storico istituzionali
  • icona Profili istituzionali
  • icona Ambiti territoriali

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Inquisizione vicariale di Lodi

Sede: Lodi
Date di esistenza: sec. XVI - sec. XVIII

Intestazioni:
Inquisizione vicariale di Lodi, Lodi, secc. XVI - XVIII

Il tribunale del Sant'Ufficio di Lodi era una vicaria dipendente dalla sede principale di Milano. I processi si celebravano nel palazzo vescovile. I vicari dell'Inquisizione operavano in collaborazione con i vicari generali del vescovo. Talvolt veniva nominato anche un provicario dell'Inquisizione. Attorno alla prima decade del Seicento è documentata la richiesta del vescovo e del governatore della città che venisse assegnato a Lodi un inquisitore al posto del vicario dell'Inquisizione.

Elenco dei vicari dell'Inquisizione della diocesi di Lodi
Gli inquisitori di Lodi erano frati domenicani. Le informazioni sulla loro attività sono desunte dai processi, dall'imprimatur sulle pubblicazioni a stampa, dai verbali del Capitolo dei frati domenicani. Non si possiede documentazione relativa alle nomine. Le date indicate sono quelle dell'effettiva presenza in servizio, accertata in modo non dubbio nella documentazione.
fra Lattanzio de Orci (03.10.1578)
fra Benedetto da Soncino (02.07.1581)
fra Paolo Molaschi (06.02.1588)
fra Gerolamo Cavallaro (27.03.1588)
fra Vincenzo de Aquis (03.07.1598)
fra Michelangelo Seghizzi (1598)
fra Giovanni Giacomo da Lodi (13.05.1608)
fra Paolo Dunerio (1616)
fra Angelo Maria da Felizzano (25.02.1623)
fra Santangelo Gallo da Lodi (02.04.1629 - 04.12.1659)
fra Basitius da Milano (24.02.1637)
fra Sisto Scaglia (23.10.1681)
fra Ludovico Berinzago, provicario (23.10.1681)
fra Ludovico Berinzago (02.03.1686)
fra Michele Pio Taino (1695)
fra Paolo Maria Boldi (13.11.1721)
fra Luigi Maria Besozzi (12.01.1724)
fra Serafino Consegli (09.06.1725)
fra Carlo Raimondo Rinaldi (1726)
fra Giovanni Flaminio Caccia (1735)

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Complessi archivistici prodotti:
Sant'Ufficio di Lodi (fondo)


Redazione e revisione:
Casali Maria Grazia, 2008.11.12, prima redazione


icona top