fondo
Estremi cronologici: sec. XX secondo quarto - sec. XX ultimo quarto
Consistenza: Unità 2: 2 buste
Storia archivistica: La documentazione è stata donata dallo stesso Fazio Fabbrini.
Descrizione: - Corrispondenza: corrispondenza con Palmiro Togliatti, Alessandro Natta, Vindice Cavallera, Giorgio La Pira, Giancarlo Pajetta, Giorgio Amendola; corrispondeza con la Federazione comunista senese e di altre province, con sezioni e dirigenti, fra cui Luciano Mencaraglia e Perseo Stolzi; corrispondenza con varie Federazioni provinciali del PSI, con organi di altri partiti politici e con associazioni.
- Atti e documenti: testimonianze del periodo partigiano, appunti di interventi in vari consessi tra cui al Parlamento europeo, bozze di verbali.
- Manoscritti: relazione sullo stato del PCI in provincia di Siena (1951), articoli pubblicati su «l’Unità» e su altri giornali; relazioni a congressi provinciali e a convegni
Strumenti di ricerca:
Fondo Fazio Fabbrini. Inventario
La documentazione è stata prodotta da:
Fabbrini Fazio
La documentazione è conservata da:
Archivio storico del movimento operaio democratico senese - ASMOS
Bibliografia:
"L'Archivio della Federazione Comunista Senese. Inventario", a cura di R. Bonechi e A. Cutillo, Siena, ASMOS (Archivio Storico del Movimento Operaio e democratico Senese), 1990, p. 79
Guida inventario agli archivi dell'ASMOS, a cura di V. De Dominicis, Siena 2003, pp. 204-205
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2009/11, rielaborazione
Moscadelli Stefano, 2009/06, prima redazione
Modalità di consultazione:
Accessibile nei giorni e orari di apertura dell’Archivio (dal lunedì al venerdì, ore 9-13; martedì e giovedì, ore 14,30-17,30).