Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Migliorini Carlo Ippolito

fondo

Estremi cronologici: 1911 - 1952

Consistenza: Unità 6: Bb. 4, pacchi 1, scatole 1

Storia archivistica: I documenti del fondo sono stati consegnati da ex colleghi di Migliorini con i quali il geologo aveva collaborato, e che nel corso degli anni li hanno rinvenuti negli uffici personali

Descrizione: - Corrispondenza: il carteggio è composto da lettere e telegrammi in entrata e in uscita, manoscritte e dattiloscritte (18/02/1926- 16/06/1961), spesso accompagnate da rapporti di missione stilati nei campi base in cui Migliorini era responsabile, come in Somalia e Rodi. Fra i vari mittenti e destinatari si segnalano: Gustaf Arrhenius, Bertello (generale), Bianchi, Bonola (generale), Ardito Desio, Giancarlo Facca, Franzini, Dante Gallani, Luigi Gerbella, Michele Gortani, Gotti (sottotenente), Marchesi, Melley, Giovanni Merla, Petazzi, Quinto Ravajoli, Riggeri, Mr Rodison, Roberto Signorini, Stefanini, Tassoni, Tavani, Tonini (commendatore), Vallecchi.

- Diari, agende e taccuini: 18 quaderni di varia dimensione con appunti di lavoro in italiano e inglese (1919-1923); busta "Appunti di campagna originali" con pagine di taccuino fascicolate con appunti manoscritti (06/09/1922-21/02/1923); 4 fascicoletti di fogli di quaderno legati con nastro rosa "Geologia di dettaglio di Rodi" (12/11/1926-25/12/1933); quaderno con copertina cartonata "Appunti di campagna 1936-1937" (09/12/1936-25/03/1937); quaderno con coperta di tela "Libretto III M 1938-1939" (21/02/1938-12/05/1939); registro "Giornale di campo appunti giornalieri della missione Geo. Petrolifera dell'A.G.I.P. In A.O.I.", modello prestampato con appunti giornalieri sulla missione di cui Migliorini era capogruppo ed i suoi partecipanti fra i quali Merla, Dosio, Poletti, Marchesini, Barbieri (17/04/1938-14/05/1938); agendina con appunti personali di Migliorini (s.d.).

- Materiali preparatori: appunti diversi, bozze di interventi e lezioni fra i quali si segnalano: appunti manoscritti e dattiloscritti "Gita a Lindos" (29/09/1921); appunti per un discorso sulla geologia di Rodi (30/01/1929); dattiloscritto "Relazione preliminare sui giacimenti di calcare marnoso dei dintorni di Castello (Isola di Rodi)" (08/04/1929); dattiloscritto"Relazione sulle risorse idriche del bacino della baia di Portolago (Lero)" (20/10/1930); "Appunti sui terreni eocenici di Rodi" (06/12/1930); lettera relazione sulla ricerca di acque sotterranee nella piana di Caravà Potamò (26/09/1931); elenco di materiali spediti a Desio (23/05/1932); appunti relativi al permesso di ricerca per amianto nell'isola di Jali (Nisiro) (1933); appunti su ricognizione vicino a Oriolo Calabro (12-14/05/1934); appunti su di una spedizione in Abruzzo lungo il Rio Grosso (17-19/06/1934); bozza di discorso "Slip tectonis in the macigno of the Florence Area" (07/06/1945); "Appunti sulla scaglia; osservazioni sull'Appennino Lucano" (1946); appunti e studi vari di geologia Egea (s.d.); appunti sulla necropoli di Jalisos (s.d.); ricognizione di Alimnià e Calchi (s.d.); note geologiche della zona vicino Calitea (s.d.); appunti relativi ad Adalia (s.d.); appunti manoscritti e dattiloscritti "Paleogene dell'Egeo" su cava di Capo Nisos (Rodi) (s.d.); ricognizioni a Caso e Scarpanto dattiloscritte e manoscritte con cartografie (s.d.); manoscritto "Estratti per il confronto delle faune mioceniche del Mediterraneo Orientale" (s.d.); "Argille Scagliose" (s.d.); appunti di lezioni tenute da Migliorini all'Università in lingua inglese (s.d.); appunti "Translation of Cunei composti" (s.d.); "Discussion a traslation of abstract of Selli's paper" (s.d.);"Sedimenti gradati nei mari attuali" (s.d.); "Osservazioni a proposito di alcune critiche dello studio 'I cunei composti nell'orogenesi'" (s.d.); "relazione sul ritrovamento di un giacimento di bitume in Etiopia" (s.d.); "Appunti sulle manifestazioni petrolifere nei dintorni di Formia" (s.d.); "Geology and oil prospects of eastern ogaden" (s.d.); "Considerazioni sulle caratteristiche meccaniche delle rocce e sull'orogenesi" (s.d.); "Composite wedges in mountain building" (s.d.).
Busta "Manoscritti di relazioni presentati al Governo durante e dopo la missione a Nisiro" contenente "Ricognizione eseguita al giacimento di zolfo" (14/11/1924); "Relazione su di una ricognizione eseguita sull'isola di Nisiro per la ricerca di acqua potabile" (s.d.); "osservazioni sull'acquedotto di Cos" (s.d.); "Promemoria circa le ricerche per l'acqua potabile a Nisiro" (31/10/1924).
Busta "lignite di Cato Calamona- relazione pel Governo delle Isole italiane dell'Egeo" contenente appunti manoscritti e dattiloscritti fra i quali "Relazione sull'orizzonte lignitifero di Peveragno (Cato Calamona) (20/11/1929) e due foto b/n.
Relazioni varie per il governo (1924-1926) fra le quali: "Relazione sulla costituzione del terreno dell'area che si vorrebbe adibire a cimitero tra il lazzaretto ed il ponte di Coschino" (11/12/1924); "relazione sulle cave di pietra sul versante nord del monte paradiso" (12/07/1924); "cave di gesso di Armatia" (16/06/1924); "studio preliminare per l'approvvigionamento dell'acqua potabile per il villaggio di Pigadia sull'isola di Scarpanto" (21/06/1924); "Studio preliminare per l'approvvigionamento dell'acqua potabile per alcuni villaggi sull'isola di Caso" (20/06/1924).
Fascicolo relativo ad un congresso geologico a Rodi (1928): programma e dattiloscritto "progetto di programma di una serie di escursioni geologiche da tenersi a Rodi per il congresso della società geologica italiana durante le ferie di Pasqua 1928".
Fascicolo relativo al "Congresso Geologico di Rodi" (1933) indetto dalla Società geologica italiana: materiale raccolto per la partecipazione al convegno, appunti di escursioni a Rodi, sul quadro geologico, lista dei partecipanti al convegno, telegrammi e lettere (Martelli, Clerici, Migliorini, Desio, Carloni).
Fascicolo "Calcoli rotte aeree" (1937-1938): contiene una "Relazione definitiva sugli studi geologici eseguiti in A. O. I. dai gruppi II° e III° della missione geopetrolifera dell'AGIP", più varie cartografie. Contiene anche lettera da Ussita 08/10/1938 a Migliorini, disegni, appunti manoscritti, un fascicolo "AGIP Missione Ricerche A.O.I. Gruppi Somalia osservazioni aeree primi elaborati dei dati di rotta" con dati e appunti e molti altri appunti sparsi e fascicolati.
Fascicolo "Geologia Egea" contenente: appunti sulla campagna in varie località di Rodi (25-28/09/1923); appunti "Itinerari" (1922); appunti "Rilievo geologico di Rodi studi parziali" (23/11/1922-22/12/1922); appunti "Rodi Dati altimetrici" (s.d.); appunti "Rilievo geologico di Rodi Relazioni preliminari" (s.d.); appunti "Giro delle isole del Dodecanneso (22-29/06/1923)"; appunti e corrispondenza relativi alla scossa di terremoto avvenuta a Rodi il 26 giugno 1926.
Pacco "Acquedotti di Rodi II": contiene appunti, rilievi, una foto b/n su cartoncino, raccolta di consuntivi parziali dei lavori di restauro delle opere sotterranee degli acquedotti di Rodi (1930), carte geografiche e disegni, corrispondenza "Acquedotto-corrispondenza col Governo e col Municipio 1923-1925" (04/08/1923-19/08/1927).
Fascicoli con appunti e bozze di colleghi di Migliorini (Facca e Merla) (1947-1948).

- Ritagli di giornali:"I continenti vanno alla deriva?" su "Il Messaggero di Rodi", anno XV n. 37, 14 febbraio 1930, VIII.

- Raccolte di materiale bibliografico, di giornali, riviste: busta con pubblicazioni di Migliorini (1911-1952): "Calcare miocenico casentinese", Roma, tipografia della Pace E. Cuggiani, 1911; "Sull'età dei depositi lacustri casentinesi", Roma, tipografia della Pace E. Cuggiani, 1914; "Sulla geologia dei dintorni di Tobruk", Roma, tipografia della Regia Accademia dei Lincei, 1914; "Geologia e Paleontologia dei dintorni di Tobruc", estratto dalla "Palaeontographia italica, memorie di paleontografia", vol. XXVI, anno 1920, Pisa, Stabilimento tipografico succ. FF. Nistri, Cav. V. Lischi e figli prop., 1920; "Sur la géologie des environs de Tobrouk (Marmarique occidentale)", extrait du "Compte-rendu du XIII° Congrés géologique international 1922", Liége, imprimerie Vaillant-Carmanne, 1925; "Notizie sulla morfologia di Rodi", estratto dal periodico «L'Universo», anno VI, n.2 (febbraio 1925); "Geologia di Rodi", Firenze, Istituto Agricolo Coloniale Italiano, 1925; "Appunti geologici sull'isola di Alinnià (Egeo) ed alcune considerazioni sulla geologia di Rodi", estratto da «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. XLIX, 1930, Roma, La Cardinal Ferrari S.A.I., 1930; "Il carbonifero nell'isola di Rodi (Egeo)", estratto da «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. XLIX, 1930, Roma, La Cardinal Ferrari S.A.I., 1931; C. I. Migliorini e S. Venzo "Il ladinico superiore dell'isola di Rodi (Egeo)", estratto dalla "Palaeontographia italica, memorie di paleontografia", vol. XXXIV, anno 1933, Siena, tipografia S. Bernardinbo, 1934; "XLVI Congresso della Società geologica Italiana a Rodi. Cenni Geologici per le escursioni", Roma, tipografia romana, 1933; " Considerazioni su di un particolare effetto dell'orogenesi", estratto da «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LII, 1933, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Alcune questioni geologiche casentinesi", R. Istituto geologico, Tip. Mariano Ricci, 1936; "Considerazioni sui giacimenti di metano dell'Italia continentale", comunicazione presentata al III convegno nazionale per il gas metano a Bologna per conto dell'azienda generale italiana petroli (A.G.I.P.), Roma, 1937; "L'età del macigno dell'Appennino sulla sinistra del Serchio e considerazioni sul rimaneggiamento dei macroforaminiferi", estratto dal «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXII, 1943, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Sulla giacitura di una breccia ossifera nella contrada Cania nell'isola di Rodi (Egeo)", estratto "Società Toscana di Scienze Naturali", Memorie vol. LII, Pisa, Industrie grafiche V. Lischi e Figli, 1943; "Affioramento di roccia eruttiva basica nel bacino dell'alto Agri", estratto da «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXII, 1943, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Sul modo di formazione dei complessi tipo Macigno", estratto da «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXII, 1943, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Età del macigno dell'appennino lucchese" estratto dal «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXIV, 1945, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Nuova località ad Inocerami nel Casentino", estratto da «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXV, 1946, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Osservazioni sulla tettonica dei monti di Sala Consilina nell'Appennino meridionale", estratto dal «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXV, 1946, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Appunti e considerazioni sulle direzioni tettoniche nei dintorni di Firenze", estratto dal «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXV, 1946, La Poligrafica di Vallecchi, Roma;"Affioramento di roccia eruttiva basica nel bacino dell'alto Agri", estratto dal «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXII, 1943, La Poligrafica, Roma, 1946; "Orme di tetrapodi nell'alberese di Pontassieve in provincia di Firenze", estratto "Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie" vol. LIV, Pisa, Industrie grafiche V. Lischi e Figli, 1947; "Composite wedges and orogenic landslips in the Apennines" by Carlo Migliorini, abstract ristampato da International Geological Congress "Report of the Eighteenth session great Britain 1948", part XIII, 1948; "The Pliocene-Pleistocene boundary in Italy", abstract ristampato da International Geological Congress "Report of the Eighteenth session great Britain 1948", part IX, 1948; "The pliocene-pleistocene boundary in Italy", abstract ristampato da International Geological Congress "Report of the Eighteenth session great Britain 1948", part IX, 1948; "Suddivisione geografica dell'Appennino per uso geologico Una proposta", estratto dal «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXVIII, 1949, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Sedimentazione delle brecciole calcaree e del macigno" estratto "Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie" vol. LVI, serie A, Pisa, Industrie grafiche V. Lischi e Figli, 1949; "Rapporti tra meccanismo di sedimentazione ed idrocarburi, con speciale riguardo al sottosuolo padano", estratto dagli atti del VI convegno nazionale per il metano, Padova 14-16 giugno 1949, succ. Penada stampatori, Pdova 1949; "Suddivisione geografica dell'appennino per uso geologico. Una proposta" estratto dal «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXVIII, 1949, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; Ph. H. Kuenen, C. I. Milgiorini, "Turbidity currents as a cause of graded bedding", in «The Journal of geology», vol. 58, march 1950, n. 2, The University of Chicago Press, Chicago; "Dati a conferma della risedimentazione delle arenarie del macigno", estratto dagli "Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie" vol. LVII, serie A, Pisa, Industrie grafiche V. Lischi e Figli, 1950; "Osservazioni a proposito di alcune critiche dello studio "I cunei composti nell'orogenesi", estratto da «Bollettino delle Società geologica Italiana» vol. LXIX, 1950, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Sedimenti gradati sul fondo dei mari attuali" estratto dal «Bollettino della Società geologica italiana», vol. LXIX, 1950, La Poligrafica di Vallecchi, Roma; "Riesame dell'applicazione alla tettonica delle leggi della similitudine", Roma, Società italiana per il progresso delle scienze, 1951; Estratti dal VII convegno nazionale del metano e del petrolio, Taormina 21-24 aprile 1952: 1) "Sunto geologico del sistema appenninico e gli idrocarburi"; 2) "Lo stato odierno della conocenza del sottosuolo della fossa Bradanica"; 3) "Prospettive petrolifere e gassifere e ricerche nel Crotonese"; "Nota geologica" estratto dal volume "Clara Rhodos", IV, MCMXXXI-IX", s.d.; Recensione "Sopra un recente studio geoidrologico dell'isola di Rodi", estratto dalla Rivista di scienze naturali «Natura175», vol. XXII, s.d.

- Materiale grafico e iconografico: Busta con pubblicazioni di Migliorini dal 1911 al 1952 per un totale di 41 fra estratti e monografie.

- Disegni:10 buste contenenti sezioni di cartografia a stampa di Firenze, Pontassieve, Badia Prataglia, Dicomano (1913-1946); disegno su cartoncino "Allegato alla relazione speditiva sulle ricognizioni geologiche eseguite in Abruzzo e nelle Marche tra il 13 ed il 23 febbraio 1934", scala 1:25.000 (1934); "Information", disegno cartografico accompagnato dallo scritto di Migliorini in italiano e inglese "pro memoria risultati scientifici delle campagne dell'A.G.I.P. In Somalia 1936-1939", dattiloscritto (25/04/1946); "Nota su Candeliusa" (s.d.), scala 1:20.000, appunti su carta millimetrata, dattiloscritti e manoscritti; "Isola di Lero" (s.d.), scala 1:25.000; "Isola di Rodi" (s.d.) scala 1:25.000; cartografia dell'isola di Nistro (s.d.) scala 1:25.000; cartografia di Pieve Santo Stefano (s.d.) scala 1:25.000; "Campo di Gabredarre", disegno manoscritto (s.d.); cartellina "El Sodd" contenente disegni e planimetrie su carta quadrettata e spolvero e appunti sul cratere di El Sodd (s.d.).
Si segnalano inoltre diversi disegni a spolvero su carta per lo più s.d.


Ordinamento: I documenti sono conservati senza ordinamento e segnatura in buste, pacchi e fascicoli, spesso originali

Strumenti di ricerca interni al fondo: Elenchi di consistenza che però non includono tutta la documentazione

La documentazione è stata prodotta da:
Migliorini Carlo Ippolito


Bibliografia:
S. Monechi, L. Rook (a cura di), "Il Museo di Storia Naturale dell'Università degli Studi di Firenze. Le collezioni geologiche e paleontologiche", Firenze, Firenze university press, 2010

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Morotti Laura, 2015/11, revisione
Rivalta Benedetta, 2015/11, prima redazione


icona top