Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti conservatori » Soggetto conservatore

Fondazione Giorgio Cini onlus Istituto per la musica di Venezia

Isola di San Giorgio Maggiore
30175 Venezia (Venezia)

Telefono: 0412710220
Fax: 0412710215
E-mail: musica@cini.it

Siti web:
Fondazione Giorgio Cini onlus Istituto per la Musica

Tipologia: ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

La Fondazione Giorgio Cini fu istituita dal Conte Vittorio Cini in ricordo del figlio Giorgio, allo scopo di restaurare l'Isola di San Giorgio Maggiore, gravemente degradata da quasi centocinquant'anni di occupazione militare, di reinserirla nella vita di Venezia e di farne un centro internazionale di attività culturali. Il recupero dell'imponente sede monumentale (l'antico monastero benedettino di San Giorgio Maggiore e dei chiostri circostanti) consentì alla Fondazione di promuovere nel tempo un'intensa attività di ricerca nel campo della cultura dell'arte e delle scienze, divenendo uno dei principali centri di produzione culturale, sede di mostre, congressi, convegni, concerti.
La Fondazione ha una importante Biblioteca, che oltre al patrimonio custodito nei depositi offre circa 1000 metri lineari di volumi liberamente accessibili ai ricercatori, nella sede della 'manica lunga' recentemente restaurata, aperta lunedì e venerdì dalle 09.00 alle 16.30 e il martedì mercoledì e giovedì dalle 09.00 alle 18.30.
La Fondazione ha istituito anche una sezione fototeca aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 16.30.

La Fondazione ha acquisito le collezioni d'arte del fondatore, conte Vittorio Cini, nei primi anni sessanta; altri nuclei si trovavano nel Castello di Monselice (restaurato e riarredato tra il 1935 e il 1940, donato alla Fondazione nel 1971 e da questa poi ceduto alla Regione del Veneto). A queste si sono aggiunti in seguito i lasciti di personalità della cultura, collezionisti e artisti.
Tra le collezioni vi sono importanti raccolte di testi, immagini, microfilm di interesse storico, linguistico, letterario e musicale: Archivio iconografico teatrale, Archivio lessicale veneto, Atlante linguistico mediterraneo, Microfilmoteca di storia, la microfilmoteca di musica.
La Fondazione ha promosso l'acquisizione, a diverso titolo, di archivi o collezioni di personaggi eminenti nel campo della cultura inerenti diversi ambiti disciplinari: tra questi, Eleonora Duse, Benno Geiger, Diego Valeri. Particolarmente ricco è l'insieme dei fondi di interesse musicale: Arrigo Boito, Alberto Bruni Tedeschi, Alfredo Casella, Oscar Chilesotti, Siro Cisilino, Luigi Cortese, Alain Daniélou, Gian Francesco Malipiero, Ottorino Respighi, Ulderico Rolandi, Nino Rota, Olga Rudge, Egida Sartori, Camillo Togni. Nel 1985 la Fondazione ha costituito l'Istituto per la Musica, affidandone la direzione a Giovanni Morelli, scomparso nel 2011.


Complessi archivistici:
Casella Alfredo (fondo)
Cortese Luigi (fondo)
Malipiero Francesco (fondo)
Malipiero Gian Francesco (fondo)
Respighi Ottorino (fondo)
Rota Nino (fondo)
Togni Camillo (fondo)


Bibliografia:
A. TRUDU, La Scuola di Darmstadt, Ricordi, Milano,1992
A.COLAIANNI, F.R. CONTI, M. DE SANTIS, L. MAZZONE, Studi di musica veneta. Archivio Alfredo Casella, Olschki, Firenze 2001
C. TOGNI, Carteggi e scritti di Camillo Togni sul Novecento italiano, a cura dell'Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini, Olschki, Firenze, 2001
D. CIMA, Camillo Togni: le opere, Suvini Zerboni, Milano, 2004
F. D'AMICO, G.M. GATTI, Alfredo Casella, Ricordi, Milano 1958
G. COSTA, Luigi Cortese. Un profilo documentato, Editrice Liguria, Savona 1999
G. F. MALIPIERO, Gian Francesco Malipiero: il carteggio con G. M. Gatti (1914-1972), a cura di C. Palandri, Olschki, Firenze, 1997
G. M. GATTI, Musicisti moderni d'Italia e di fuori, F. Bongiovanni, Bologna 1925
G. MORELLI, Alfredo Casella negli anni di apprendistato a Parigi, atti del convegno internazionale di studi (Venezia 13-15 maggio 1992), Olschki, Firenze 1994
G. MORELLI, La carica dei quodlibet. Carte diverse e alcune musiche inedite del Maestro Malipiero, Olschki, Firenze 2005. (Fondazione Cini-Studi di musica veneta- Archivio Gian Francesco Malipiero, 2)
G. SCARPA, L'opera di Gian Francesco Malipiero, Edizioni di Treviso Libreria Canova, Treviso 1952
J.C.G. WATERHOUSE, La musica di Gian Francesco Malipiero, Nuova ERI, Torino 1990
L. ROGNONI, Ritratto di Luigi Cortese, Corrente Edizioni, s.l. 1941
L. ZANELLA, Dopo la favola del figlio cambiato. Come rinasce una creatura innocente, Olschki, Firenze, 2002
M. ARENA R. CRESTI, La ricerca seriale nel linguaggio di Camillo Togni, in "Sonus", 1, 1989, pp.53-68
M. CREPET, Il teatro espressionista di Camillo Togni, LIM, Lucca, 2001 (Fondazione Giorgio Cini onlus Istituto per la Musica)
M. DE SANTIS, Alfredo Casella e l'Europa, atti del convegno internazionale di studi (Siena, 7-9 giugno 2001), Olschki, Firenze 2003
M. LABROCA, Malipiero musicista veneziano, Olschki, Firenze, 1957. (Fondazione Cini- Civiltà Veneziana- Saggi, 2)
M.T. MURARO, Malipiero, scrittura e critica, Olschki, Firenze 1984. (Fondazione Cini- Studi di musica veneta, 8)
R. IOVINO, I. ALIPRANDI, G. FERRARI, Luigi Cortese, Edizioni San Marco dei Giustiniani, Genova 1999
R. IOVINO, Luigi Cortese. La vita e l'opera, Sagrep Editrice, Genova 1979

Redazione e revisione:
Cioffi Valentina, 2011/10/15, prima redazione
Volpato Maria, 2011/11/29, revisione


icona top