Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


immagine

Progetti archivistici toscani

img
icona Gli archivi della ToscanaSoprintendenza archivistica per la Toscana

img
icona Fuori dal manicomioGli archivi della salute mentale dall'Unità d'Italia alla legge 180

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Puccini Giacomo

Lucca 1858 dic. 22 - Bruxelles 1924 nov. 29

Intestazioni:
Puccini, Giacomo, musicista, compositore, (Lucca 1858 - Bruxelles 1924), SIUSA

Giacomo Puccini nasce a Lucca il 22 dicembre 1958, ultimo dei sei figli di Michele Puccini ed Albina Magi. Il padre, morto prematuramente nel 1864, è un apprezzato professore di composizione presso l'Istituto Musicale "G. Pacini" e, come i suoi avi, maestro della cappella comunale ed organista della Cattedrale di San Martino. Nel 1868 Giacomo entra nella classe di violino dell'Istituto musicale in cui aveva insegnato il padre e successivamente diviene allievo del compositore Carlo Angeloni. Risalgono a questi anni, oltre all'attività di organista in diverse chiese della città, le prime composizioni tra cui la Messa a quattro voci con orchestra con cui nel 1880 si diploma presso l'istituto musicale lucchese.
Grazie ad una borsa di studio, dal 1880 al 1883 Puccini frequenta il Conservatorio di Milano, tra i suoi insegnanti anche Antonio Bazzini ed Amilcare Ponchielli, e appena diplomato scrive la sua prima opera lirica Le Villi su libretto di Ferdinando Fontana. Presentata senza successo al concorso per opere in un atto dell'editore musicale Sonzogno, l'opera viene messa in scena a Milano nel 1884, ottiene un buon il consenso di pubblico e segna l'inizio della fortunata collaborazione con Giulio Ricordi. L'editore, oltre ad inserirla nel catalogo della sua casa musicale, ne commissiona una seconda Edgar (1889) che, malgrado una lunga e travagliata gestazione, non otterrà il successo sperato. Ma è nel 1893 con la sua terza opera Manon Lescaut ,che tra i librettisti vede per la prima volta la presenza di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, che Puccini ottiene il suo primo grande successo confermato nel 1896 da La Bohème (libr. di L.Illica e G.Giacosa).
Seguono, sempre su libretto di Illica e Giacosa Tosca, eseguita a Roma nel 1900, e Madama Butterfly, rappresentata per la prima volta alla Scala di Milano nel 1904. Nello stesso anno Puccini può finalmente sposare Elvira Bonturi, ormai vedova del droghiere lucchese Narciso Gemignani abbandonato nel 1886, e legittimare il figlio diciasettenne Antonio.
Il compositore gode ormai di fama internazionale, le sue opere vengono rappresentate nei più importati teatri d'opera italiani ed esteri, spesso in sua presenza (nel 1905 Puccini è a Buenos Aires e Londra, nel 1906 a Budapest, nel a 1907 a New York e nel 1908 a Parigi) e i suoi cospicui guadagni gli consentono l'acquisto della casa di Torre del Lago, della villa di Chiatri e delle numerose automobili di cui è appassionato collezionista.
Nel 1910 debutta a New York La fanciulla del West mentre La rondine, operetta commissionata da una casa editrice viennese nel 1913, viene presentata a Montecarlo solo nel 1917. Sono questi gli anni della Grande Guerra, il sodalizio con Giacosa, morto nel 1906, ed Illica è ormai terminato, nel 1912 è scomparso Giulio Ricordi e Puccini trascorre il suo tempo principalmente a Torre del Lago.
Sempre a New York , nel dicembre del 1918 viene eseguito per la prima volta il Trittico, opera in tre atti unici che vede la collabororazione dei librettisti Giuseppe Adami ( Il tabarro) e Giovacchino Forzano (Suor Angelica e Gianni Schicchi) , presentato nel 1920 in lingua inglese a Londra e a Vienna in lingua tedesca alla presenta del compositore.
Dopo un periodo trascorso in Maremma, dal 1921 Puccini si trasferisce nel villino da lui acquistato a Viareggio dove lavora alla sua ultima opera Turandot, (libr. di Renato Simoni e Giuseppe Adami) tratta da una fiaba teatrale di Carlo Gozzi. L'opera, rimasta incompiuta a causa della morte del compositore, avvenuta il 29 novembre 1924 a Bruxelles dove Puccini si trovava ricoverato nel tentativo di debellare il carcinoma faringeo da cui era affetto, verrà completata da Franco Alfano ed eseguita per la prima volta alla Scala di Milano il 25 aprile 1926 dal maestro Arturo Toscanini.
Accanto alla produzione operistica, che ha reso celebre nel mondo il compositore lucchese, a Giacomo Puccini si deve una ricca produzione di composizioni musicali sia d'ambito vocale che strumentale.

Per la ricca produzione bibliografica relativa alla biografia di Giacomo Puccini ed alle sue opere, ai cataloghi, agli studi ed approfondimenti ed a quanto fino ad oggi prodotto e pubblicato in merito, si rimanda al sito del Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca www.puccini.it


Per saperne di più:
Centro studi Giacomo Puccini di Lucca

Complessi archivistici prodotti:
Puccini Giacomo (Bonturi Razzi) (fondo)
Puccini Giacomo (Collezione Coleman) (collezione / raccolta)
Puccini Giacomo (Dell'Anna Puccini) (fondo)
Puccini Giacomo (Festival Pucciniano) (collezione / raccolta)
Puccini Giacomo (Fondazione Banca del Monte) (collezione / raccolta)
Puccini Giacomo (Fondazione cassa di Risparmio di Lucca) (collezione / raccolta)
Puccini Giacomo (Fondazione Giacomo Puccini) (collezione / raccolta)
Puccini Giacomo (Fondo De Paoli) (fondo)
Puccini Giacomo (Porciani) (collezione / raccolta)
Puccini Giacomo (Puccini Del Carlo Otilia) (collezione / raccolta)
Puccini Giacomo (Puccini Franceschini Ramelde) (fondo)
Puccini Giacomo (Puccini Marsili Nitteti - Marsili Carlo Alberto) (fondo)


Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Macchi Laura, 2015/11/30, prima redazione


icona top