Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Villari Pasquale

fondo

Estremi cronologici: sec. XIX metà - 1917

Consistenza: Unità 12: 12 scatole (contenenti 6.493 cc.)

Storia archivistica: Il fondo, di proprietà dell'Università degli Studi di Firenze, è attualmente conservato presso la Biblioteca umanistica della Facoltà di Lettere dell' Università di Firenze. E'
stato ordinato e si trova in buone condizioni, sebbene molti documenti presentino tracce di fango, lacerazioni delle carte e scoloritura degli inchiostri dovute all'alluvione del 1966.
La maggior parte del carteggio di Pasquale Villari è conservato a Roma, alla Biblioteca apostolica vaticana

Descrizione: - Carteggio: (Scatole da n. 1 a n.3, tot. 1484 cc.) Di natura quasi esclusivamente pubblica (solo un piccolo nucleo di 26 lettere familiari), è relativo quasi interamente al 1891, anno in cui Villari fu Ministro della Pubblica Istruzione nel governo Di Rudinì. Le lettere sono state sistemate in inserti nominativi ordinati alfabeticamente suddivisi in tre sezioni corrispondenti alle minute di Villari, alla corrispondenza ricevuta e a lettere senza destinatario (tra i corrispondenti: Camillo Boito, Ruggero Bonghi, Goisuè Carducci, Giovanni Fattori, Alfredo Oriani, Luigi Pelloux, Antonio Di Rudinì, Leopoldo Franchetti, John Stuart Mill);

- Atti e documenti: (Scatole nn. 4-5, tot. 1.006 cc.) Gli atti comprendono documenti relativi all'attività parlamentare di Villari, circolari ministeriali, atti parlamentari, petizioni, relazioni diplomatiche, ecc. I documenti sono ordinati secondo sette sezioni:
1. Istruzione Universitaria (appunti autografi, notazioni brevi, promemoria relativi alla docenza universitaria, alla libera docenza, alla distribuzione di insegnanti e studenti fra le varie sedi universitarie. Comprende anche documenti ufficiali come circolari, relazioni di commissioni ministeriali, copie di atti parlamentari);
2. Istruzione Secondaria (progetti e disegni di legge per una riforma della scuola secondaria superiore, copie di atti parlamentari, bozze di programma per la revisione delle carriere dei docenti);
3. Istruzione Elementare (documenti a stampa, copie di atti ufficiali relativi agli stipendi dei maestri elementari);
4. Scuole italiane all'estero e emigrazione (materiali eterogenei, con datazione diversa, perlopiù posteriori al 1900);
5. Beni Culturali e Archivi di Stato (rassegna stampa sulla salvaguardia del patrimonio artistico italiano. Comprende anche appunti manoscritti, relazioni di commissioni, documenti ufficiali relativia questioni riguardanti la struttura degli Archivi di Stato e il personale);
6. Amministrazione (raccoglie materiali afferenti a sfere diverse della Pubblica Amministrazione, tutti di natura contabile quali tabelle, preventivi e consuntivi di spesa, schemi di calcolo);
7. Varie;

- Materiali preparatori: (Scatola n. 6, totale 747 cc., 1862-1901) Documenti relativi all'attività didattica di Villari, ordinati secondo tre sezioni:
1.Lezioni di Storia
2.La psicologia e la Storia, La lingua tedesca fuori dalla Germania, La storia politica di Malta
3.Lavori scolastici e tesi;

- Manoscritti: (Scatole 7-10, tot. 2.991 cc.) Vi si comprendono documenti relativi all'attività storiografica di Villari, materiale costituito prevalentemente da copie provenienti da vari archivi e biblioteche italiani, organizzato in tre sezioni:
1. Materiali su Machiavelli
2. Materiali su Savonarola
3. Varie dello Storico (comprendente in particolare le ricerche nel campo della medievistica. specialmente sulle origini delle istituzioni politiche fiorentina)

- Varie generali e nuove accessioni: (Scatole nn. 11-12, tot. 364 cc.)


Ordinamento: Disponibili inventari analitici, corrispondenti alle diverse sezioni in cui sono state suddivise le carte.

Siti web:
Biblioteca umanistica - catalogo dei fondi e delle collezioni speciali

Documentazione collegata:
Archivio Pasquale Villari, carteggio. Conservata presso: Conservata presso: Biblioteca Apostolica Vaticana, Roma
Archivio Pasuqle Villari, carteggio e manoscritti. Conservata presso: Fondazione Spadolini Nuova Antologia

La documentazione è stata prodotta da:
Villari Pasquale

La documentazione è conservata da:
Università degli Studi di Firenze. Biblioteca Umanistica


Bibliografia:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, 644-649
"Catalogo delle carte: Villari politico",a cura di F. Bazzani, M.G. Maconi, Accademia La Colomabria, Firenze, 1993
"Catalogo delle carte: Villari professore",a cura di A. Squilloni, Accademia La Colomabria, Firenze, 1993
"Catalogo del Carteggio" a cura di F. Bazzani, M.G. Macconi, A. Olivieri, Accademia La Colomabria, Firenze, 1993
"Catalogo delle carte: Villari storico",a cura di F. Bazzani, A. Bigio, M.M. Lenzi, Accademia La Colomabria, Firenze, 1994
"Fondo Pasquale Villari: Varie generali e Nuove accessioni", a cura di F. Bazzani, A. Bigio, M.M. Lenzi, Accademia La Colombaria, Firenze, 1995

Redazione e revisione:
Bazzani Fabio, 1996, prima redazione
Capannelli Emilio, revisione
Grifoni Giovanna, 2010, integrazione successiva
Lenzi Marco Massimiliano, 1996, prima redazione

Modalità di consultazione:
consultazione ammessa


icona top