Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Tavolotti Giuseppe

sec. XIX - sec. XIX

Intestazioni:
Tavolotti, Giuseppe, (sec. XIX), SIUSA

Avvocato, consigliere provinciale e comunale, sindaco di Cremona dal 1868 al 1874, conservatore e tesoriere dell'Archivio Notarile di Cremona, presidente della Commissione provinciale d'appello per le imposte dirette, membro della Congregazione di carità e del Consiglio sanitario provinciale.
Durante il proprio mandato il Tavolotti appoggiò la demolizione della chiesa gotica di S. Domenico, già sede del Tribunale dell'Inquisizione, ricca di opere d'arte e di sepolcreti, tra i quali quello di Antonio Stradivari; l'episodio è inserito in una agguerrita lotta anticlericale, di cui Tavolotti fu un esponente di rilievo, che caratterizzò i rapporti tra l'amministrazione comunale e la Chiesa cremonese dopo l'unità.
In quanto sindaco, Tavolotti venne insignito del conferimento della cittadinanza romana per avere partecipato alle feste per Roma capitale.

Complessi archivistici prodotti:
Tavolotti, famiglia (fondo)


Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/09/12, prima redazione
Gobbo Raffaella, 2005/06/01, raccolta delle informazioni


icona top