Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Monte di pietà di Pistoia

Sede: Pistoia
Date di esistenza: 1473 - 1937

Intestazioni:
Monte di pietà di Pistoia, Pistoia, 1473, SIUSA

Il Monte di pietà di Pistoia nacque nel 1473, quasi contemporaneamente a quello istituito a Firenze, ad opera del francescano fra Fortunato Coppoli da Perugia, beneviso al Papa Sisto V. Pistoia si trovava allora in cattive condizioni economiche e con una cronica assenza di denaro liquido che impediva lo sviluppo delle attività legate alle arti e alla mercatura. Il capitale iniziale, pari a 3.000 fiorini, fu versato dal vescovo di Pistoia, Donato Medici, mentre la gestione del Monte fu affidata a due importanti istituzioni locali in floride condizioni finanziarie: la Sapienza e l'Opera di San Jacopo. La storia del Monte, dalla sua fondazione all'incorporazione nella Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, avvenuta nel 1937, non presenta particolari discontinuità se non quelle segnate dai cambiamenti nelle metodologie con cui si svolse l'attività del pegno e dalla perdita dell'autonomia in quanto, a partire dal Cinquecento, la nomina dei suoi amministratori divenne appannaggio del Granduca mediceo. Tale autonomia trovò di nuovo applicazione a partire dal 1781. Nel corso degli ultimi anni del Granducato, il Monte ottenne l'autorizzazione a somministare a mutuo i suoi capitali a Comuni ed Enti morali. Questa funzione gli fu tolta all'indomani della costituzione della Cassa depositi e prestiti del Regno d'Italia (1866).

Condizione giuridica:
privato (1473 - 1937)

Tipologia del soggetto produttore:
ente di credito, assicurativo, previdenziale (1473 - 1927)

Complessi archivistici prodotti:
Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia (complesso di fondi / superfondo)
Monte di pietà di Pistoia (fondo)


Bibliografia:
A. MANFREDINI, Il Monte pio di Pistoia dalla sua origine all'epoca attuale, Pistoia, 1906
I. CAPECCHI - L. GAI, Il Monte della pietà a Pistoia e le sue origini, Pistoia, L. Olschki - Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, 1975

Redazione e revisione:
Baglioni Roberto, 2008/09/02, prima redazione


icona top