Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Bonfantini Corrado

Novara 1909 feb. 22 - Oneglia/Imperia 1989 ago. 9

Intestazioni:
Bonfantini, Corrado, partigiano, politico, (Novara 1909 - Oneglia/Imperia 1989), SIUSA

C. B., nato a Novara il 22 febbraio 1909, si laureò in medicina. Di famiglia socialista, ancora adolescente fu condannato a 18 mesi di reclusione per congiura contro il governo. Per lo stesso reato, fu successivamente inviato per tre volte al confino: prima a Ponza, dove trascorse due anni, poi a Vasto e infine alle isole Tremiti, dove venne liberato nell’agosto del 1943.Con Lelio Basso e altri militanti socialisti promosse la costituzione del Movimento di unità proletaria che nell’agosto del 1943 confluì nel ricostituito PSIUP. Nel settembre 1943 fu chiamato a rappresentare il Partito socialista nel primo comitato militare del CLN piemontese. Arrestato dalla polizia fascista, riuscì a fuggire a Milano dove partecipò alla organizzazione clandestina del Partito socialista, del cui Comitato esecutivo per l’Alta Italia fece parte fino alla Liberazione. Membro del Comando delle formazioni Matteotti, di cui era a capo durante l’insurrezione di Milano, fu tra gli organizzatori delle bande partigiane dell’Ossola e tra i protagonisti della repubblica ivi costituita. Dopo il 25 aprile 1945 fu segretario della federazione torinese del PSIUP. Deputato alla Costituente e poi alla Camera nella prima e seconda legislatura. Successivamente ha militato nel PSLI, nel PSU, nel PSDI e nel PSI. È morto ad Oneglia il 9 agosto 1989.

Per saperne di più:
I Partigiani d'Italia - Portale per la consultazione dello schedario delle commissioni per il riconoscimento degli uomini e delle donne della Resistenza. L'accesso alla banca dati è consentito previa registrazione gratuita.

Complessi archivistici prodotti:
Bonfantini Corrado (fondo)


Bibliografia:
Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza, voll. 6, Milano, La Pietra, 1968-1989, Vol. I, ad vocem
C. Bermani, "Il rosso libero. Corrado Bonfantini, organizzatore delle Brigate Matteotti" Milano, Fondazione Anna Kuliscioff, 1995.

Redazione e revisione:
Cabula Angela Pasqua, prima redazione
Capannelli Emilio, revisione


icona top