Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti produttori

Soggetti conservatori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Sbragia Fabio

Vecchiano 1822 - 1899

Matematico

Intestazioni:
Sbragia, Fabio, matematico, (Vecchiano, 1822 - 1899), SIUSA

Fratello minore di Ranieri, Fabio Sbragia, nacque a Vecchiano nel 1822. Laureatosi a Pisa nel novembre 1841 in Scienze matematiche, divenne presso l'ateneo pisano aiuto presso la cattedra di Fisica, poi supplente di quella di Geometria e Trigonometria (1845) e infine nel 1849 (20 gennaio) ordinario per le stesse discipline. Fu membro del terzo e del quinto congresso degli scienziati italiani. Di posizioni liberali e convinto assertore dell'unità d'Italia, nella primavera del 1848 partecipò come docente alla spedizione del battaglione universitario toscano. Nel 1859 fu ordinato professore ordinario di Geometria analitica, incarico che mantenne fino al collocamento a riposo nel 1886. Morì nel 1899.

Soggetti produttori:
Sbragia Ranieri, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Sbragia, Ranieri e Fabio (fondo)


Bibliografia:
"Annali dell'Università di Pisa", 1899-1900, necrologio di Fabio Sbragia, pp. 205 ss.
R. Carmignani, "Il battaglione universitario toscano nella campagna del 1848", in «Bollettino storico pisano», aa. 22-23 (1953-1954), pp. 189-215, partic. pp. 196 ss.

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Curreli Marta, prima redazione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2011/11, rielaborazione
Panajia Alessandro, prima redazione


icona top