Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Banda municipale e Scuola di musica di Umbertide

Sede: Umbertide (Perugia)
Date di esistenza: sec. XIX secondo quarto - 1970, L'estremo recente è desunto dalla documentazione d'archivio.

Intestazioni:
Banda municipale e Scuola di musica di Umbertide, Umbertide (Perugia), sec. XIX secondo quarto - 1970, SIUSA

L'istituzione delle bande musicali nello Stato pontificio era stata autorizzata da una circolare del 20 marzo 1835, n. 28301 emanata sotto il pontificato di Gregorio XVI.
In Fratta, attuale Umbertide, era operante un corpo bandistico che traeva le sue origini nelle feste a carattere religioso, quando si eseguivano messe accompagnate da gruppi strumentali di fiati.
La presenza della Banda è testimoniata nel 1844 dalle registrazioni di spesa della Compagnia della Santissima Concezione.
Il 30 dicembre 1878 la giunta comunale ratificò la deliberazione consiliare del 25 ottobre 1878 con cui si disponeva l'apertura, dal 1° gennaio 1879 e per un solo anno in via di esperimento, di una Scuola dove venissero impartiti insegnamenti di canto, pianoforte, armonia, contrappunto etc.; tale risoluzione ebbe l'approvazione dalla Deputazione provinciale.
Nel 1886 si parlò di sopprimere la Scuola di musica, poi si arrivò a proporre che i due concerti si riunissero sotto la direzione del maestro Massimo Martinelli. Nel 1889 si compilò il capitolato del "Concerto libero umbertidese", posto alle dipendenze del Comune, con l'impegno che il numero dei soci non fosse inferiore a venti.
La vita delle due istituzioni fu sempre alquanto instabile, tra momenti di ventilata soppressione e periodi di attività.
Il 5 novembre 1945, la giunta comunale deliberò a favore della conservazione dell'archivio musicale e per la copiatura della musica per la Scuola comunale e per la Civica banda.
Il 28 luglio 1946, il consiglio comunale erogò un contributo per la ricostituzione della banda cittadina che, sulla base della documentazione pervenuta, risulta attiva fino al 1970.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

Soggetti produttori:
Comune di Umbertide, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Banda municipale e Scuola di musica di Umbertide (fondo)


Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2011/11/03, revisione
Sargentini Cristiana, 2010/02/17, prima redazione


icona top