Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Setificio Gütermann

Sede: Perosa Argentina (Torino)
Date di esistenza: 1870 - 2001

Intestazioni:
Setificio Gütermann, Perosa Argentina (Torino), 1870 - 2001, SIUSA

Altre denominazioni:
Setificio Benedetto Berthelot, 1870 - 1882
Setificio Gütermann, 1883 - 1975
Filseta Valchisone spa, 1976 - 2001
Cascami seta, 1976 -2001

Nel 1870 Benedetto Berthelot impiantò a Perosa un'industria per la produzione esclusiva di filo di seta derivante dal riciclaggio dei cascami; questo tipo di lavorazione innovativa era stata introdotta per la prima volta dai fratelli Bolmida, i quali dal 1835 avevano impiantato una fabbrica di lavorazione della seta a Perosa. Nel 1883 l'industria fu venduta a una famiglia di industriali tedeschi, i Gütermann di Gutach. L'industria fu assai fiorente, tuttavia con l'avvento delle fibre sintetiche e in seguito a determinate scelte della produzione l'impresa perosina fallì e fu ceduta alla Cascami Seta, poi Filseta Val Chisone spa. Nel corso degli anni Ottanta iniziò la chiusura progressiva dei reparti, fino alla chiusura definitiva dell'impianto avvenuta nel 2001.
Accanto all'industria sorsero una serie di strutture di carattere sociale e assistenziale: le case operaie edificate da Bendetto Berthelot, i convitti per le lavoratrici, l'asilo infantile eretto nel 1931, e la struttura che ospitava il dopolavoro realizzata nel 1936.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente economico/impresa

Complessi archivistici prodotti:
Setificio Gütermann (fondo)


Redazione e revisione:
Anselmo Sara, 2011/08/31, prima redazione


icona top