Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Corvisieri Silverio

Roma 1938 -

Intestazioni:
Corvisieri, Silverio, giornalista, politico, storico, (Roma 1938 - ), SIUSA

Nasce a Ponza nel 1938 è un giornalista, politico e storico. È stato uno dei leader della sinistra comunista: militante del PCI, della IV Internazionale, di Avanguardia operaia e di Rifondazione comunista. Come giornalista è stato redattore de L'Unità dal 1960 al 1967, direttore del settimanale La Sinistra nel 1968, e fondatore e direttore del Quotidiano dei lavoratori (1974-1979). Come politico è stato eletto al parlamento italiano per tre legislature. Come storico e scrittore ha curato lavori su diversi temi, quali la ricostruzione della vicenda della formazione partigiana Bandiera Rossa e delle circostanze in cui, dopo la Liberazione, venne assassinato il partigiano Giuseppe Albano noto come il "Gobbo del Quarticciolo", che con la sua banda combatteva a fianco di Bandiera rossa; il confino politico durante il ventennio fascista e la massoneria.

Soggetti produttori:
Quotidiano dei lavoratori, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Corvisieri Silverio (fondo)


Redazione e revisione:
Cioffi Valentina, 2015/04/21, prima redazione


icona top