Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Lazzari Beatrice

Venezia 1900 nov. 15 - Roma 1981 nov. 13

artista

Intestazioni:
Lazzari, Beatrice, artista, (Venezia 1900 - Roma 1981), SIUSA

Altre denominazioni:
Lazzari Bice

Beatrice Lazzari studia a Venezia presso il conservatorio Benedetto Marcello e all'Accademia di Belle Arti
Dall'inizio della sua carriera artistica si esprime sia nell'arte astratta che figurativa.
Espone dal 1925 mostre collettive e dal 1927 al 1961 partecipa alla edizioni della Mostra internazionale delle arti decorative.
Dal 1935 si trasferisce a Roma dove partecipa a rilevanti esposizioni. Tra le sue opere vi sono pannelli ornamentali, pitture murali e mosaici. Collabora con artisti ed architetti come Ernesto ed Attilio La Padula.
Negli anni cinquanta si rivolge alla corrente dell'Informale. Espone presso la Biennale di Venezia e la Quadriennale romana, conseguendo diverse premiazioni.
Riceve dagli anni Settanta importanti apprezzamenti della critica esponendo in sedi come la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, il palazzo dei Diamanti di Ferrara, il Museo Comunale di Milano (1979).

Complessi archivistici prodotti:
Lazzari Beatrice (fondo)


Bibliografia:
E. CRISPOLTI, Bice Lazzari, Roma 1958
E. GARRONI, Arte mito e utopia, 11 dipinti di Bice Lazzari, "Quaderni di arte oggi", Roma 1964
G. MONTANA, L'esserci e l'arte, Incontro con Bice Lazzari, Roma 1970
G.C. ARGAN, M. VESCOVO, Bice Lazzari, Milano 1974
V. FAGONE, Bice Lazzari, Continuità dell'avanguardia in Italia/3, Galleria Civica, Modena 1980
P. FOSSATI, A. VECA, Bice Lazzari. Opere 1925-1981, Milano 1984
P. WATTS, C. STRINATI, Bice Lazzari 1900-1981. Opere dal 1921 al 1981, Roma 1987
G. MONTANA, Bice Lazzari. Essenza dell'astrattismo, Macerata 1988
AA.VV., Bice Lazzari. Due stagioni 1957-63 e 1966-73, Mantova 1989
L'incanto del segno. Bice Lazzari: disegni, scritti sull'arte e poesie, Mirano 1989
E. CRISPOLTI, Bice Lazzari. Il segno introspettivo, Roma 1990.

Redazione e revisione:
Cisternino Marinella, 2015/04/30, prima redazione
Pesce Daniela, 2015/04/30, raccolta delle informazioni
Reale Elisabetta, 2015/04/30, supervisione della scheda


icona top