Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Bertocchi Giuseppe detto Nino

Bologna 1900 lug. 9 - Monzuno (Bologna) 1956 giu. 23

artista
critico d'arte

Intestazioni:
Bertocchi, Giuseppe detto Nino, artista, (Bologna 1900 - Monzuno 1956), SIUSA

Nino Bertocchi, pittore e critico d'arte, nasce a Bologna il 9 luglio 1900 e muore a Monzuno (Bologna), nella villa detta l'Ospitale, il 23 giugno 1956. Uomo di ampi interessi culturali, si dedica alla scrittura e alla critica d'arte oltre che alla pittura. Da artista autodidatta ama particolarmente i macchiaioli toscani, Luigi Bertelli, Courbet e soprattutto Cézanne. Partecipa alle più importanti rassegne nazionali d'arte e interviene, con particolare attenzione all'ambiente bolognese, nel dibattito storico-artistico dell'epoca. Dopo aver prestato il servizio militare, nel 1923 si laurea in ingegneria civile.
Nel 1920, con l'amico pittore Ferruccio Giacomelli, aveva pubblicato il numero unico della rivista "Pittura", interamente dedicato al pittore bolognese Luigi Bertelli (1832-1916) e negli stessi anni era iniziata anche la sua attività espositiva. La sua prima mostra personale si tiene nel 1924 al "Cenacolo Francesco Francia" di Bologna. Seguono varie esposizioni collettive locali, cui partecipano anche i suoi amici pittori: Colliva, Corazza, Corsi, Fioresi, Giacomelli, Pizziarani, Protti, Romagnoli, Saetti. Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia con il dipinto "La sera". Seguiranno poi le partecipazioni alle Biennali del 1932 (XVIII), 1936 (XX), 1948 (XXIV) e 1950 (XXV). Nel 1931 è invitato alla I Quadriennale d'Arte Nazionale di Roma con due dipinti, "Acqua bleu" e "Natura morta". In quell'occasione si occupa, per conto della rivista "L'Italia letteraria", delle recensioni critiche sull'esposizione, compito che svolge con tanta vivacità da fargli ottenere la vincita, nello stesso anno, del I premio del concorso nazionale per la rassegna critica della I Quadriennale d'Arte.
[espandi/riduci]

Complessi archivistici prodotti:
Bertocchi Nino (fondo)


Bibliografia:
Nino Bertocchi (1900-1956). L'opera dipinta, disegnata, incisa e scritta, a cura di B. BUSCAROLI FABBRI, catalogo della mostra, Bologna, novembre-dicembre 2006, Bononia University Press, Bologna 2006.
Nino Bertocchi: 1900-1956, a cura di B. BUSCAROLI FABBRI, catalogo della mostra, Bologna, Galleria Comunale d'Arte Moderna di Bologna, 21 marzo-26 aprile, 1992, Grafis Edizioni, Bologna 1992.
Prima mostra postuma di Nino Bertocchi, a cura di G. C. ARGAN, F. GIACOMELLI, catalogo della mostra, Milano, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, maggio-giugno 1957, Bologna 1957.

Redazione e revisione:
Di Lucia Valeria, 2015/12/09, prima redazione
Reale Elisabetta, 2017/05/01, revisione


icona top