Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Riccardi Carlo

Olevano Romano 1926 ott. 3 -

fotografo

Intestazioni:
Riccardi, Carlo, fotografo, (Olevano Romano 1926 - ), SIUSA

Terzo di otto figli, si trasferisce nel 1932 con la famiglia a Roma, dove iniza a lavora come ritoccatore in uno studio di foto-pittura. Nel 1940 conosce Saro Mirabella, amico e conterraneo del pittore Renato Guttuso, e si appassiona alla fotografia. Nel 1942 raggiunge le truppe americane a Napoli e nel 1945 ritorna nella capitale dove documenta e ritrae i militari americani. L'anno dopo fonda una sorta di agenzia "mobile" con sede al Caffè Castellino di piazza Venezia a Roma, composta da un venditore e da sei fotografi. Dai primi anni Cinquanta Ricciardi comincia a fotografare i protagonisti degli anni del boom economico, del neorealismo e delle grandi produzioni hollywoodiane: artisti, intellettuali, attori, registi, re e regine. Inaugura la Galleria "Le scalette rosse" e fonda la rivista "Vip". Nel 1951 è il fotografo del "Giornale d'Italia" e l'anno successivo collabora per il "Tempo". Nel 1956 fonda a Roma l'agenzia Riccardi Press, che in breve tempo avrà, tra i suoi clienti, tutti i più importanti quotidiani e periodici italiani. Testimone dell'Italia che cambia, nei primi anni Sessanta con le sue fotografie, documenta i movimenti sindacali e per la UIL inizia a girare l'Italia al fine di documentare le condizioni dei lavoratori, dalle mondine ai spalatori di zolfo in Sicilia. Ha documentato sei elezioni papali: da Pio XII, a Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, fino a Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Durante gli anni Ottanta è affiancato nel suo lavoro di fotografo dal figlio, Maurizio, il quale nel 1992 fonda l'Agenzia AGR che, tra l'altro, custodisce e gestisce oggi l'ingente patrimonio fotografico prodotto da Carlo Riccardi.

Complessi archivistici prodotti:
Riccardi Carlo (fondo)


Bibliografia:
C. RICCARDI, 50 anni di immagini, Grafiche Abramo, Catanzaro 2009
V. ESPOSITO, San Giovanni XXIII: il Papa buono, foto di C. RICCARDI, Armando, Roma 2014
M. RICCARDI, G. CURRADO, I tanti Pasolini fotografie di C. RICCARDI, conclusioni di F. LA PORTA, Armando, Roma 2015
Donne & Lavoro 1949-2009, a cura di C.e M. RICCARDI, catalogo della mostra fotografica, Cortina d'Ampezzo, 2009

Redazione e revisione:
Di Lucia Valeria, 2016/05/23, prima redazione
Reale Elisabetta, 2017/04/29, revisione


icona top