Via Marconi, 11
41015 Nonantola (Modena)
Telefono: 059896656; 059896639
Fax: 059896590; 059896648
E-mail: archivio@comune.nonantola.mo.it
Siti web:
Comune di Nonantola. Archivio storico
Tipologia: ente pubblico territoriale
L'Archivio storico del Comune di Nonantola conserva documenti a partire dal 1400 e ha sede in un'ala del Palazzo municipale. L'edificio, Palazzo Salimbeni, è composto da uno stabile appartenuto al monastero nonantolano e da una parte di fabbricato di costruzione ottocentesca. Acquistato da Leonardo Salimbeni nel 1799 dalla Repubblica Cisalpina, che aveva espropriato l'abazia e il seminario nonantolano dei suoi beni, fu rivenduto all'amministrazione comunale nel 1898 per difficoltà finanziarie.
L'Archivio oltre che supporto agli studi dei ricercatori storici, propone diverse attività didattiche rivolte alle scuole e attraverso pubblicazioni e momenti di approfondimento aperti al pubblico più ampio, valorizza la storia e la memoria del territorio.
L'archivio storico è attualmente chiuso a causa del terremoto del maggio 2012, la documentazione è temporaneamente consultabile presso il Palazzo della Partecipanza agraria di Nonantola.
Si rinvia al sito web del Comune per gli orari e le modalità di accesso.
Complessi archivistici:
I ragazzi di Villa Emma - Nonantola (collezione / raccolta)
Redazione e revisione:
Busi Patrizia, 1993/01/23, prima redazione
Busi Patrizia, 2004/07/13, revisione
Menghi Sartorio Barbara**, 2013/10/11, integrazione successiva
Menghi Sartorio Barbara**, 2016/04/03, integrazione successiva