Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Barzellotti Giacomo

Firenze 1844 lug. 7 - Piancastagnaio 1917 set. 18

Filosofo
Professore incaricato di Filosofia morale al Liceo "Dante Alighieri" di Firenze
Professore reggente di Filosofia morale al Liceo "Dante Alighieri" di Firenze
Professore titolare di Filosofia morale al Liceo "Dante Alighieri" di Firenze
Professore ordinario di Filosofia morale all'Università di Pavia
Professore ordinario di Filosofia della storiaall'Università di Roma
Professore ordinario di Filosofia morale all'Università di Napoli
Professore ordinario di Storia della filosofia all'Università di Roma
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione
Membro corrispondente della Società reale di Napoli
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei di Roma
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei di Roma
Socio dell'Accademia della Crusca di Firenze
Membro corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano

Intestazioni:
Barzellotti, Giacomo, filosofo, (Firenze 1844- Piancastagnaio 1917), SIUSA

Filosofo, nato a Firenze il 7 luglio 1844, fin da giovane iniziò a pubblicare saggi letterari, storici e filosofici. Dopo la laurea iniziò ad insegnare filosofia nei licei. Aderì ben presto al neo-kantismo, come dimostrato dal suo primo rilevante scritto, "La morale nella filosofia positiva" (Firenze, M. Cellini, 1871). Come collaboratore della rivista «Filosofia delle scuole italiane», nel 1873 vi pubblicò "La psicologia contemporanea e il problema della coscienza"; del 1879 è il saggio "La filosofia in Italia", che confermò la sua attenzione all'evoluzione della filosofia più recente. Il 24 maggio 1881 iniziò l'insegnamento universitario a Pavia, quale docente di Filosofia morale, esordendo con una prolusione "Le condizioni presenti della filosofia e il problema della morale" (pubblicata in «Rivista di filosofia scientifica»). In questi anni i suoi studi ed i suoi corsi si accentrarono sulla disanima della filosofia di Schopenhauer e di Spencer ma la sua opera più rilevante è giudicata il saggio di psicologia religiosa "David Lazzaretti di Arcidosso detto il Santo: i suoi seguaci e la sua leggenda" (Firenze, 1885, nuova ediz. Milano, 1909 con il titolo "Monte Amiata e il suo profeta"); sempre di carattere psicologico è "Santi, solitari e filosofi" (Bologna, 1886). Nel 1887 passò alla cattedra di Filosofia morale all'Università di Napoli e nel 1896 insegnò Storia della filosofia all'Università di Roma, tenendo la cattedra fino alla morte. Tutta l'opera di Giacomo Barzellotti è comunque sempre accentrata sul problema religioso, come pure rilevante in tal senso è il suo carteggio con A. Fogazzaro (1891-1911). Tra gli scritti più rilevanti della sua maturità segnaliamo, "La filosofia nella storia della cultura", in «L'Italia»; "Dal Rinascimento al Risorgimento" (raccolta di saggi di Giacomo Barzellotti, Milano, R. Sandron, 1909); "Di alcuni criteri direttivi dell'odierno concetto della storia, che restano da applicare pienamente e rigorosamente alla storia della filosofia, massime di quel periodo che va dal Rinascimento a Kant" (Roma, Tipografia Economica, 1914). Socio dell'Accademia dei Lincei dal 1899, Giacomo Barzellotti fu anche senatore del Regno dal 1908. Morì a Piancastagnaio il 19 settembre 1917; postumo uscì il saggio "L'opera storica della filosofia" (Milano, R. Sandron, 1917).

Per saperne di più:
Senato della Repubblica. Senatori d'Italia. Barzellotti Giacomo

Complessi archivistici prodotti:
Barzellotti Giacomo (fondo)


Bibliografia:
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 70-71
G. Fatini, "Per la storia del problema religioso in Italia (dal carteggio Barzellotti-Fogazzaro)", in "Bullettino senese di storia patria", LV, 1953, pp. 35-66
"Dizionario Biografico degli Italiani", Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 1960-, vol. 7, Roma, 1965, pp. 16-18, sub voce

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, 2008/09/02, revisione
Morotti Laura, 2017/11, revisione
Rossi Laura, 2017/11, revisione


icona top