Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Partito comunista italiano - PCI. Federazione provinciale di Terni (Archivio di Stato di Terni)

fondo

First and last date: 1945 - 1991

Note to the date: Con documentazione dal 1927 al 1945 nella serie "Attività del PCI clandestino e del Comitato di liberazione nazionale - CLN"

Consistence: Number of items 515: regg. 47, bb. 457, scatole 11

Archival history: Il fondo, già dichiarato di notevole interesse storico nel 1994, è stato sistemato nel 2002-2003 nell'ambito del progetto di ordinamento ed inventariazione dei complessi archivistici del Partito comunista italiano di Terni, allora detenuti dai Democratici di sinistra di Terni, realizzato con finanziamenti messi a disposizione dalla Direzione generale per gli archivi dell'allora Ministero per i beni e le attività culturali. L'intervento, iniziato nel giugno 2002 e conclusosi a dicembre 2003, è stato effettuato da due archiviste, Rosanna Piccinini e Cristina Fratta, con il coordinamento scientifico dei funzionari della Soprintendenza archivistica per l'Umbria Rossella Santolamazza, Giovanna Giubbini e, successivamente, Paolo Cornicchia. Nel 2013 l'inventario è stato riversato nel software Sesamo 4.1 dalla funzionaria della Soprintendenza Simonetta Laudenzi, allo scopo di pubblicarlo online.
In occasione del lavoro di sistemazione la documentazione era stata trasferita dalla vecchia sede della Federazione provinciale ternana del PCI presso una sezione dei DS. Nonostante non fossero mai state ordinate in precedenza, le carte datate fino alla metà degli anni Settanta si trovavano, in realtà, già strutturate in serie facilmente individuabili grazie ai titoli presenti sul dorso delle buste; il materiale successivo era, invece, piuttosto disordinato e raccolto in buste recanti il titolo "Varie" o "Documenti diversi". A questo primo nucleo, nel corso del riordinamento, si è aggiunta altra documentazione rinvenuta in scatoloni situati in un magazzino di proprietà del partito.
Con la costituzione della Fondazione Pietro Conti Umbria, avvenuta nel 2007, la proprietà dell'archivio, già dichiarato di interesse storico particolarmente importante nel 1994, fu trasferita a questo istituto. Nel 2010, infine, il fondo è stato depositato presso l'Archivio di Stato di Terni.
Si segnala che altra documentazione prodotta dalla Federazione provinciale di Terni del PCI è stata rinvenuta più recentemente; detenuta e conservata a Terni dalla Fondazione, nel 2023 è stata oggetto di riordinamento ed inventariazione.

Description: Il fondo contiene statuti, atti congressuali, documentazione prodotta dagli organismi dirigenti locali e dalle commissioni di lavoro, corrispondenza, appunti e relazioni manoscritti, atti relativi al tesseramento dei militanti, documentazione di natura amministrativa e contabile, filmati, fotografie, allegati a stampa.
Nel fondo è presente anche un piccolo nucleo documentario (2 buste; 1927-1945) relativo all'attività svolta dal Partito comunista italiano nel periodo di clandestinità, cui si aggiungono carte del Comitato di liberazione nazionale di Terni e dei partigiani della Brigata Gramsci.
Nella serie Commissione quadri vi sono inoltre documenti del 1944 prodotti da alcune sezioni territoriali del ternano.

Organization: Individuazione di 35 serie, alcune delle quali suddivise in sottoserie.

Information on numbering items: Le buste, i registri e le scatole sono numerati progressivamente 1-515; la numerazione dei fascicoli riprende da 1 all'interno di ogni serie e sottoserie.

Finding aids:
Cristina Fratta, Rosanna Piccinini, Partito comunista italiano - PCI. Federazione provinciale di Terni. Inventario

The documents were created by:
Partito comunista italiano - PCI. Federazione provinciale di Terni

The documents are kept by:
Archivio di Stato di Terni


Editing and review:
Robustelli Giovanna, 2008/02/02, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2023/12/07, revisione

Access:
Secondo gli orari di apertura al pubblico.


icona top