Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Dirigenti, consiglieri e vicepresidenti

sub-fondo / sezione

Estremi cronologici: sec. XIX fine - sec. XX seconda metà

Descrizione: Si tratta della documentazione prodotta da dirigenti, vicepresidenti e presidenti, amministratori delegati durante la loro attività all'interno dell'azienda. Comprende le carte di: Andrea Stefano Sales, direttore generale dell'Esercizio di Torino e Consigliere; Arrigo Böhm dirigente dell’ufficio tecnico; Michelangelo Böhm (1867-1944) consulente (uno dei massimi esperti nazionali sull'industria del gas durante i primi decenni del 1900); Renato Cerutti dirigente dell’ufficio tecnico ed appassionato ricercatore della storia delle Società del Gas (in merito alle quali ha lasciato una importante e copiosa documentazione); Crescentino Rampone (1886-1957), ex sindaco della Società idroelettrica Piemontese, Consigliere e direttore generale dell’Italgas dal 1931 al 1944, poi vicepresidente; Ferdinando Borelli (1922-2007) Direttore dell’area Immobiliare; Gennaro Pettorossi Consigliere e Vicepresidente; Isidoro Bonini (1899-1955), Consigliere, Direttore Generale, (incarico lasciato quando venne nominato presidente dell’IRI) ex direttore delle Funivie Savona e della Fornicoke; Umberto Broggi (1891-1967), Consigliere, Vicedirettore Generale, Direttore Generale, Vicepresidente e membro del Comitato Direttivo; Ugo Capetti, Direttore tecnico centrale; Vittorio Zisa, Direttore del personale; Giuseppe Calosso, Consigliere. Il fondo più ricco è quello di Mario Sales (1910-2006) Direttore Tecnico Generale e in seguito consulente: il fondo è composto da circa 800 faldoni che attestano la professionalità di uno dei dirigenti “storici” dell’Azienda. Del fondo Sales si segnalano almeno i carteggi della direzione tecnica, le relazioni sulla struttura e il funzionamento di tutte le officine dislocate sul territorio nazionale (incluse quelle delle Società controllate), i documenti dei corsi professionali per i lavoratori e la ricchissima documentazione (carteggi, relazioni, foto, pubblicazioni) riguardante gli Enti nazionali e internazionali delle industrie del Gas dei quali faceva parte l’Azienda (GERG - Gruppo Europeo di Cooperazione di Ricerca Gasisitica; UIIG - Unione Internazionale delle Industrie del Gas; COMETEC GAS - Comitato di Studi economici dell’industria del gas; ANIG - Associazione nazionale delle industrie del gas; CIG - Comitato italiano del gas; MARCOGAZ - Associazione tecnica dell’industria europea del gas naturale).

La documentazione è stata prodotta da:
Italgas

La documentazione è conservata da:
Italgas


Redazione e revisione:
Anselmo Sara, 2010/07/02, prima redazione


icona top