Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Incarti dei gabinetti e delle segreterie dei vertici e degli organi sociali

fondo

Estremi cronologici: 1912 - 1960

Consistenza: bb. 100

Storia archivistica: Il fondo, conservato presso l’Archivio storico INA Assitalia, ha subito un intervento di ordinamento probabilmente alla fine della gestione del presidente Bracco (1960), al momento quindi del suo passaggio nell'archivio di deposito, e la documentazione è stata sistemata in incarti e fascicoli con stampiglio sulle camicie dei fascicoli.
Negli anni il complesso documentario è stato oggetto di estrapolazioni.
Una prima estrazione di incarti è avvenuta tra il 1962 e il 1963 in occasione delle celebrazioni del Cinquantenario dell'INA con la costituzione dell'Archivio Storico. Al fine di creare una raccolta di documenti (l’attuale fondo Cinquantenario) che descrivesse la storia dell'Istituto sono state selezionate carte di particolare rilievo storico, senza però conservare le indicazioni della provenienza. È da segnalare che questa prima estrapolazione ha avuto come oggetto non solo interi incarti ma anche singoli documenti.
La seconda estrapolazione è avvenuta tra il 2011 e il 2017 quando, dopo il precedente versamento di tutte le carte all'Archivio storico e la loro successiva sanificazione, si è intrapreso il loro riordino. Sono stati creati dei fondi tematici, insieme con altra documentazione attinente ma priva di segnature, con soggetto produttore non identificato nei Gabinetti e nelle Segreterie dei vertici ma nella persona stessa del direttore o del presidente (si vedano i fondi Vertici INA 1943-1948 e direttore generale Annetto Puggioni). In altri casi, come nel fondo Polizze combattenti, è stata effettuata la raccolta di tutta la documentazione superstite relativa a tali polizze in occasione di un convegno. In questa seconda estrapolazione però tutte le segnature sono state conservate così da poter ricostruire il fondo originario.

Descrizione: Il fondo comprende le carte prodotte dai gabinetti e dalle diverse segreterie dei vertici (presidente, direttore generale e vice direttore generale) e degli organi sociali dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni (Consiglio di amministrazione e collegio dei sindaci), dalla fondazione dell’Istituto alla fine della presidenza di Roberto Bracco (1951-1960).
Si tratta di incarti, che variano dal fascicolo al faldone, relativi a tutte le molteplici attività dell’Istituto: produzione industriale, rapporti con le agenzie generali, progetti di polizze, gestioni speciali, attività mobiliari, interventi edilizi, rapporti con le società collegate, rapporti con il mercato privato delle assicurazioni, questioni politiche e sindacali. Di particolare interesse le pratiche costituitesi nel tempo dal rapporto fra i servizi e la direzione generale dell’INA le quali consentono “una visione dall’alto” dell’attività da essi svolti.
Si segnala che nella corrispondenza sono presenti diverse comunicazioni per Alcide De Gasperi.

La documentazione è stata prodotta da:
Istituto nazionale delle assicurazioni - INA

La documentazione è conservata da:
Istituto nazionale delle assicurazioni - INA Assitalia. Archivio storico


Redazione e revisione:
Brunetti Francesca, 2021/12/06, raccolta delle informazioni
Conversi Simone, 2021/12/03, integrazione successiva
Malfatti Stefano, 2022/02/11, revisione
Santolamazza Rossella, SIUSA nazionale, 2022/02/11, supervisione della scheda


icona top