Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Stato civile del Comune di Spinete

fondo

Estremi cronologici: 1809 - 1981

Consistenza: regg.546

Descrizione: Il R.D. 29 ottobre 1808 n.198, che conferiva forza di legge alle disposizioni già emanate nel Libro I Titolo 2 del Codice Napoleonico, prescriveva nel Regno di Napoli la conservazione presso i comuni dei registri di stato civile e della popolazione e degli atti relativi ai censimenti e statistiche . In precedenza la compilazione e la tenuta di tali atti era demandata alla chiesa in forza di una disposizione del Concilio di Trento del 1563. Le registrazioni anagrafiche anteriori al 1808 sono infatti conservate dagli archivi parrocchiali nelle cosiddette serie dei registri canonici (dei battesimi, matrimoni e morti). Il R.D. 15 novembre 1865 n.2602, istituendo lo stato civile italiano, assegnava ai sindaci in qualità di ufficiali di governo, i compiti di ricevere le dichiarazioni anagrafiche, di compilare e custodire le relative registrazioni, e di rilasciare i certificati dello stato civile. La legge disponeva la tenuta di quattro registri per la conservazione degli atti relativi alle nascite, ai matrimoni, alle morti e alla cittadinanza.

Ordinamento: Numerazione a serie aperte

Strumenti di ricerca:
Elenco degli atti di Stato Civile di Spinete in "Inventario dell'archivio storico comunale 1823-1939"

Tipologia documentaria:
Stato civile (1865 - )

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Spinete

La documentazione è conservata da:
Comune di Spinete


Redazione e revisione:
Santilli Antonietta, 2007, revisione

Modalità di consultazione:
a richiesta


icona top