Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Parrocchia dell'Annunciazione della Beata Vergine in Visgnola di Bellagio

Seat: Bellagio (Como)
Date of live: 1657 - 1989

Headings:
Parrocchia dell'Annunciazione della Beata Vergine in Visgnola, Bellagio (Como), 1657 -, SIUSA

Parrocchia della diocesi di Como. Fu eretta nel 1857 dal vicario vescovile Ottavio Calcaterra, con territorio smembrato dall'arcipretura di San Giovanni di Bellagio. Nel 1894, anno della visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari nella pieve di Bellagio, la rendita netta del beneficio parrocchiale assommava a lire 527.23. Entro i confini della parrocchia della Beata Vergine Annunciata esistevano le chiese di San Martino, Santi Vito e Modesto, Sant'Antonio in Casate, e l'oratorio della Vergine Addolorata in Guello. Il numero dei parrocchiani era di 800. Nel corso del XX secolo la parrocchia della Beata Vergine Annunciata di Visgnola è sempre stata compresa nel vicariato foraneo di Bellagio fino al decreto 29 gennaio 1968, in seguito al quale fu assegnata alla zona pastorale VI del Lario e al vicariato di Bellagio; con il decreto 10 aprile 1984 è stata inclusa nel vicariato del Lario.

Notizie tratte da: "Civita, Le istituzione storiche del territorio lombardo, le istituzioni ecclesiastiche - XIII - XX secolo, Diocesi di Milano", Regione Lombardia, Culture, Identità ed Autonomie della Lombardia, Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di scienze storiche e geografiche "Carlo M. Cipolla", Arcidiocesi di Milano, Archivio storico diocesano, Milano, marzo 2002.

Legal position:
enti di culto

Connected institutional profiles:
Parrocchia, sec. XII -

Generated archives:
Parrocchia dell'Annunciazione della Beata Vergine in Visgnola di Bellagio (fondo)


Bibliography:
Angelo De Battista, Achille Gilardoni, Massimo Pirovano, (a cura di) Quan ch'è bon la luna. Lavori e cultura tradizionale in tre paesi dell'area lariana, Immagini e testimonianze su Livo, Onno e Bellagio, Lecco, Grafiche Maggioni, 1983
Natale Gilardoni, Quirino Gandola, La parrocchia di Visgnola 1875 - 1975. Appunti di cronaca, Bellagio, ciclostilato, 1975
Lodovico Gilardoni, Storia di Bellagio, Cinisello B., Pizzi, 1988
Piero Magistretti, Fanny Guzzi, Gino Carugati, News about Bellagio, its fortress and the Villa Serbelloni, Milano, Officine G. Ricordi & C., 1932

Editing and review:
Doneda Cristina, 2005/03/10, prima redazione


icona top