Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Biagio

Sede: Ravenna
Date di esistenza: sec. XVI -
1120 - , Prime notizie dell'antica parrocchia.

Intestazioni:
Parrocchia di S. Biagio, Ravenna, sec. XVI -, SIUSA

La chiesa parrocchiale del "Borgo Adriano" risalirebbe al sec. XVI ed in seguito fu riedificata. L'antica chiesa di San Biagio in Borgo sarebbe stata una chiesa "di giuspatronato". Infatti per volere del suo patrono vi fu trasferito nel 1262 il "rettore" di San Giovanni in Marmorato, chiesa questa che era poco distante, dalle parti di Porta Serrata. Già alla fine del sec. XII è attestata l'esistenza di una chiesa di San Biagio in Gorgo (o in gurgo) da cui prende nome uno dei quattordici quartieri (o regiones) di Ravenna. In realtà, prima notizia dell'antica parrocchia di San Biagio è del 1120. Nel sec. XIII è citata in numerose testimonianze sia ravennati, che faentine. Poi nel sec. XVI fu abbattuta e con il materiale fu costruita, nel borgo Adriano, una nuova chiesa dedicata al medesimo santo. A causa delle difficoltà economiche la chiesa di San Biagio decadde a tal punto che si dovette unirla nel 1571 a San Pietro in Armentario degli Ostiari. Nel frattempo gli abitanti della parrocchia di San Biagio dovettero dipendere dal parroco di Santa Eufemia. Cosa certa, e documentata, è che nel 1631 l'arcivescovo Boncompagni (1578 - 1603) diede ordine di demolire la vecchia chiesa che era ubicata dalle parti di Porta Serrata, in un luogo detto "Torrazze", e diede ordine inoltre di edificarne una nuova più vicina al Borgo.

Condizione giuridica:
enti di culto

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di S. Biagio di Ravenna (fondo)


Redazione e revisione:
Ottani Simonetta, 2005/02/06, prima redazione


icona top