Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Giacomo maggiore in Marrara

Sede: Ferrara
Date di esistenza: sec. XV -

Intestazioni:
Parrocchia di San Giacomo maggiore in Marrara, Ferrara, sec. XV -, SIUSA

Nella località di Marrara esisteva già una chiesa nel sec. XIII, che dipendeva dal monastero di San Bartolo di Ferrara. Questa antica chiesa era già parrocchia nel 1434, quando vi fu la visita pastorale del Beato Giovanni Tavelli da Tossignano il quale rilevò il cattivo stato dell'edificio che presentava il tetto parzialmente crollato. La chiesa attuale risale al 1784 e fu completata nel corso del sec. XIX grazie all'iniziativa di don Gaetano Tani, parroco di Marrara dal 1868 al 1891.

Condizione giuridica:
enti di culto

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -


Redazione e revisione:
Ottani Simonetta, 2005.02.27, prima redazione


icona top