Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia della Natività di Maria Vergine in Settepolesini

Sede: Bondeno (Ferrara)
Date di esistenza: sec. X -

Intestazioni:
Parrocchia della Natività di Maria Vergine in Settepolesini, Bondeno (Ferrara), sec. X -, SIUSA

La pieve di Settepolesini risale al sec. X ed era di proprietà della chiesa di Ferrara alla quale fu riconfermata con un privilegio pontificio del 1144. I canonici spesso non vi risiedevano e la pieve si caratterizzava per la limitatezza delle sue risorse economiche. Nel sec. XIV le chiese dipendenti erano San Paolo di Porporana, San Silvestro di Salvatonica, San Giovanni di Ospitale di Bondeno e San Leonardo di Canale dell'Oca, nel 1410 si aggiunse la chiesa di San Biagio delle Vezzane. Nel sec. XVII nella chiesa si trovavano erette le confraternite del Santissimo Sacramento e del Rosario, di quest'ultima non rimane più alcun documento nell'archivio parrocchiale. Nel sec. XX, precedentemente all'attuale assetto dei vicariati dell'archidiocesi, il vicariato di Settepolesini comprendeva le parrocchie di Ospitale di Bondeno, di San Biagio, di Salvatonica, di Porporana e dal 1941 di Ravalle.

Condizione giuridica:
enti di culto

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia della Natività di Maria Vergine in Settepolesini di Bondeno (fondo)


Redazione e revisione:
Ottani Simonetta, 2005.03.01, prima redazione


icona top