Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia della Madonna dell'Umiltà in Pistoia

Sede: Pistoia
Date di esistenza: sec. XV -

Intestazioni:
Parrocchia della Madonna dell'Umiltà, Pistoia, sec. XV ante -, SIUSA

La fondazione della chiesa è quasi sicuramente anteriore alla costruzione del secondo cerchio murario (XII secolo) che la inglobò. La chiesa si trova citata per tutto il XV secolo con il titolo di Santa Maria Forisportam; a partire dal XVI secolo con il nuovo titolo di Santa Maria de Humilitate. In seguito ad alcuni fatti miracolosi attribuiti all'immagine della Madonna dell'Umiltà, nel 1495 furono iniziati i lavori per l'edificazione della nuova, grande chiesa, che fu ultimata nel 1579 e consacrata nel 1582. Essa fu soggetta al patronato del Consiglio generale di Pistoia che aveva contribuito alla sua costruzione. Presso la parrocchia operarono la Pia Unione di preghiera ad onore del Santissimo e Immacolato Cuore di Maria; l'Opera della Santissima Vergine dell'Umiltà; la Compagnia della Sacra Famiglia; e la Congregazione del Santissimo Sacramento.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia della Madonna dell'Umiltà in Pistoia (fondo)


Bibliografia:
"Schede storiche delle parrocchie della diocesi di Pistoia" a cura di Natale Rauty, in Diocesi di Pistoia, "Annuario 2005", 86
Gli archivi storici ecclesiastici delle diocesi di Pistoia e Pescia, censimento di Rita Laura Aiazzi, Lucia Cecchi, Nadia Pardini, Pacini 2000, 30

Redazione e revisione:
Cecchi Lucia, 2005/08/16, prima redazione


icona top