Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia della SS.na Annunziata in Pistoia

Sede: Pistoia
Date di esistenza: 1796 -

Intestazioni:
Parrocchia della SS.ma Annunziata, Pistoia, 1796 -, SIUSA

La fondazione del convento di Santa Maria dei Servi di Pistoia è da collocare attorno al 1270. Il primitivo titolo della chiesa nel 1537 fu cambiato in quello di Santissima Annunziata. La chiesa ebbe importanti lavori di rifacimento nei primi decenni del Settecento. Il convento subì la soppressione voluta da Mons. Scipione de' Ricci nel 1786 ma fu ripristinato nel 1794 e due anni dopo gli fu affidata la cura d'anime in precedenza spettante a San Pier Maggiore. Esso fu nuovamente soppresso nel 1810 e la cura d'anime fu affidata a sacerdoti secolari fino al 1856, quando i Serviti fecero ritorno a Pistoia. Dieci anni dopo il convento fu espropriato dallo Stato italiano che lo destinò a caserma militare, ad eccezione dei locali mantenuti ad uso della parrocchia.destinati .

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia della SS.ma Annunziata in Pistoia (fondo)


Bibliografia:
"Schede storiche delle parrocchie della diocesi di Pistoia" a cura di Natale Rauty, in Diocesi di Pistoia, "Annuario 2005", 82
Gli archivi storici ecclesiastici delle diocesi di Pistoia e Pescia, censimento di Rita Laura Aiazzi, Lucia Cecchi, Nadia Pardini, Pacini 2000, 25

Redazione e revisione:
Cecchi Lucia, 2005/08/23, prima redazione


icona top