Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia dei SS. Maria e Leonardo in Artimino

Sede: Carmignano (Firenze)
Date di esistenza: sec. X -

Intestazioni:
Parrocchia dei SS. Maria e Leonardo in Artimino, Carmignano (Prato), 998 ante -, SIUSA

La pieve di Artimino è tra quelle riconosciute al vescovo di Pistoia dal diploma di Ottone III del 25 Febbraio 998. Il titolo originario era di Santa Maria a cui fu aggiunto, nel XII secolo, quello di San Giovanni Battista; il titolo di San Leonardo compare invece nel XVI secolo.
Presso la chiesa, patronato della famiglia Frescobaldi fino alla fine del XVII secolo, avevano sede le Compagnie del Nome di Gesù ed esercizio della Buona Morte, del Rosario -dal 1601 dipendente da quella dell'Arcangelo Raffaele- e dell'Arcangelo Raffaele. Quest'ultima dal 1575 aveva il proprio oratorio sul lato sinistro della chiesa, oratorio già esistente nel 1496 e demolito con i restauri terminati nel 1971.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia dei SS. Maria e Leonardo in Artimino di Carmignano (fondo)


Bibliografia:
"Schede storiche delle parrocchie della diocesi di Pistoia" a cura di Natale Rauty, in Diocesi di Pistoia, "Annuario 2005", 97
Gli archivi storici ecclesiastici delle diocesi di Pistoia e Pescia, censimento di Rita Laura Aiazzi, Lucia Cecchi, Nadia Pardini, Pacini 2000, 200

Redazione e revisione:
Cecchi Lucia, 2005/08/12, prima redazione


icona top