Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Parenti Marino e Parenti Emma

collezione / raccolta

Estremi cronologici: 1963 - 1966

Consistenza: Unità 1: 1 scatola

Storia archivistica: Acquistato nel 1987 presso una libreria antiquaria. Nel fondo è accolta la corrispondenza intrattenuta da Emma Parenti, moglie del bibliofilo e scrittore Marino Parenti e scrittrice in proprio di versi (ha pubblicato un paio di raccoltine di poesie, entrambe date alle stampe dall'editore sarzanese Carpena, "Mondo segreto" nel 1955 e "Giri" nel 1957), relativamente alla preparazione e alla stampa di un volume in memoria del marito (scomparso nel 1963): "Marino Parenti nel ricordo degli amici", Firenze, 1965.
I documenti del fondo sono stati descritti in uno schedario cartaceo disponibile in sede per le ricerche; i dati di questo strumento sono stati successivamente riconvertiti in una banca dati raggiungibile on line.

Descrizione: - Corrispondenza: carteggi indirizzati a Emma Parenti da 33 mittenti per un numero complessivo di documenti epistolari che sfiora le 140 unità (in questo numero sono comprese poco meno di una decina di minute di Emma); tra i corrispondenti, che scrivono sollecitati da Emma in merito alla compilazione dei testi poi confluiti nel libro pubblicato in memoria di Marino Parenti nel 1965, alcuni nomi di rilievo, come quelli di Elio Filippo Accrocca, Franco Antonicelli, Carlo Betocchi, Aldo Camerino, Giorgio Caproni, Bruno Cicognani, Tammaro De Marinis, Enrico Falqui, Luigi Firpo, Luciano Folgore, Adriano Grande, Nicola Lisi, Salvatore Quasimodo.
- Manoscritti: 11 testi di autori vari (tra cui si trovano autografi di Accrocca, Betocchi, Grande, Lisi, Piero Bargellini e Diego Valeri) dedicati a Marino Parenti e pubblicati nel volume omaggio del 1965.

Ordinamento: La corrispondenza è ordinata alfabeticamente per mittente e, all'interno di ogni singolo carteggio, in ordine cronologico.

Strumenti di ricerca:
Inventari dell'archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti. Gabinetto Vieusseux
Aurora Savelli, Raccolta Emma e Marino Parenti

Siti web:
Archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti". Gabinetto Vieusseux (elenco dei fondi) - Pagina del sito del Gabinetto Vieusseux dove sono elencati i fondi conservati presso l'archivio contemporaneo "Alessandro Bonsanti", vi si trovano informazioni sintetiche sulla consistenza dei fondi e sugli strumenti di ricerca disponibili.

Documentazione collegata:
Fondo Parenti, comprende la biblioteca e l'epistolario di Marino Parenti. Conservata presso: Biblioteca di storia e cultura del Piemonte "Giuseppe Grosso", Torino.

La documentazione è stata prodotta da:
Parenti Marino

La documentazione è conservata da:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Bibliografia:
"Marino Parenti nel ricordo degli amici", Firenze, Civelli, 1965.
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, p. 454.
Laura Melosi, "Profili di donne, dai fondi dell'archivio contemporaneo, Gabinetto G.P. Vieusseux", Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, Università degli Studi di Firenze, 2001, p. 115-116.

Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Desideri Fabio, 2 agosto 2010, revisione
Manghetti Gloria, 1996, prima redazione
Morotti Laura, 2009, revisione

Modalità di consultazione:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top