Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Caulonia

Sede: Cauolonia (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Caulonia, Caulonia (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA

Sorta verso il principio del VII secolo a.C., la città ebbe vita prospera fino a quando, nel 389 a.c., non fu attaccata da Dionigi il vecchio. Prese il nome di Castelvetere quando, in seguito alla sua distruzione, gli abitanti si rifugiarono su un colle a qualche chilometro di distanza.
Alla fine del 1200 apparteneva ad Enrico Filangeri. Passò ai Ruffo di Catanzaro e per matrimonio ai Centelles. Dopo la ribellione di Antonio Centelles venne data a Galeotto Baldassino, capitano aragonese siciliano. Nel 1479 ne fecero acquisto i Carafa, i quali vi ebbero il titolo di marchese e la matennnero fino all'eversione della feudalità nel 1806.
Con l'ordinamento amministrativo disposto dal generale Championnet nel 1799, venne inclusa nel Cantone di Roccella del Dipartimento della Sagra. La legge francese del 19 gennaio 1807 ne faceva un Luogo, ossia Università, nel Distretto di Roccella. Il decreto del 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, la manteneva nelle stesse condizioni sotto le nuove qualifiche. Con la legge del Borbone, del 1 maggio 1816, Castelvetere diveniva Capoluogo di Circondario comprendente anche Roccella e Placanica. Nel 1863 riprendeva il nome di Caulonia.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Per saperne di più:
Comune di Caulonia

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Caulonia (fondo)
Comune di Caulonia (fondo)
Stato civile del Comune di Caulonia (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 252-254

Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/24/05, prima redazione


icona top