Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Bivongi

Sede: Bivongi (Reggio Calabria)
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Bivongi, Bivongi (Reggio Calabria), 1811 -, SIUSA

Pare che fosse stato edificato con le rovine di Cocinto, scomparsa città di Stilo o, secondo altri, dagli abitanti di un casale detto Vingi, o Bingi, sulla riva sinistra dello Stilaro. Smembrato dal Conte Ruggero dalla città di Stilo, fu sempre feudo dell'Abbazia di Santo Stefano del Bosco. Detto anche Bovungi, o Bovugni.
Nel 1799, tenacemente borbonico, si difese attivamente contro ogni tentativo repubblicano. L'ordinamento amministrativo disposto dal Generale Championnat lo comprese nel Cantone di Satriano. La legge francese del 1807 ne fece un Luogo del Governo di Stilo, e quella istitutiva dei Comuni, nel 1811, lo considerò tale e l'incluse nel circondario di Stilo.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Bivongi (fondo)
Comune di Bivongi (fondo)
Stato civile del Comune di Bivongi (fondo)


Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 114-115

Redazione e revisione:
Borgese Emilio Pietro Paolo, 2006/06/21, prima redazione


icona top